Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Industria

Il 90% delle aziende manifatturiere pianifica investimenti tech per supportare la forza lavoro ibrida

Secondo l’indagine di Riverbed Aternity, il 51% dei responsabili nell’industria manifatturiera ritiene che metà (50%) della propria forza lavoro rimarrà ibrida dopo la pandemia.

La ricerca  Riverbed | Aternity Hybrid Work Global Survey sottolinea inoltre che la maggioranza dei Manufacturing BDM (96%) ritiene che una struttura ibrida li aiuterà a rimanere competitivi.

Per affrontare il post-pandemia, il 92% degli ITDM (IT decision makers) e l’88% dei BDM nell’industria manifatturiera affermano di voler investire in tecnologia per supportare una forza lavoro ibrida nei prossimi 12-18 mesi.

La maggior parte degli ITDM manifatturieri (92%) concorda sul fatto che le proprie organizzazioni trarrebbero vantaggio da una maggiore visibilità sulle proprie reti e sistemi per identificare i rischi per le prestazioni o la sicurezza. 

E l’89% ritiene che dovrebbero esserci maggiori investimenti in soluzioni di prestazioni e accelerazione che li aiuteranno ad aumentare la produttività e consentiranno loro di creare le esperienze che attireranno più talenti nel settore.

Alec Wilson, Direttore regionale Regno Unito e Irlanda, presso Riverbed | Aternity , ha dichiarato: “Negli ultimi due anni, la pandemia ha avuto un impatto significativo sul settore manifatturiero in tutto il mondo, poiché le aziende hanno dovuto spostare gran parte delle loro operazioni su un modello di lavoro remoto e ibrido. Allo stesso tempo, questi cambiamenti nel settore hanno rappresentato un’opportunità per i produttori di fare un significativo balzo in avanti nel loro percorso di trasformazione digitale. I produttori non solo hanno adottato nuove tecnologie che daranno loro un vantaggio competitivo, ma stanno sfruttando sempre più soluzioni di visibilità e osservabilità per fornire informazioni fruibili che guidano le prestazioni aziendali e un’esperienza digitale eccezionale. Di conseguenza, i produttori nel Regno Unito e in Irlanda creeranno un ambiente che sarà produttivo, collaborativo e attirerà i talenti che distingueranno la loro attività ora e in futuro”.

--
--
--

Potrebbero interessarti

Industria

Le risposte alle nuove sfide dell’automazione.

Attualità

Un biennio di successi per l’acciaio italiano, con un Ebitda medio superiore al 10%

Attualità

Con lo slogan Games in Italy 22 espositori italiani presenteranno le innovazioni e le tendenze dell’industria italiana dei videogiochi alla Gamescom di Colonia dal...

Industria

Tre miti da sfatare per le professioni tech.

--