Il solo settore industriale rappresenta il 33% del consumo energetico degli Stati Uniti. La decarbonizzazione di questo settore ridurrà le emissioni, il consumo di energia e l’inquinamento. La digitalizzazione, la capacità della tecnologia di acquisire e valutare i dati per prendere decisioni operative più ecologiche, è la chiave per innescare progressi significativi nell’allocazione delle risorse.
Le soluzioni di archiviazione dei dati rappresenteranno un cambiamento epocale nella riduzione dell’impronta di carbonio.
Lo spostamento dei servizi nel cloud iperscalabile riduce drasticamente il consumo di energia e riduce al minimo l’inquinamento, essenzialmente l’utilizzo delle risorse.
I digital twin, repliche virtuali di asset fisici, utilizzano dati in tempo reale per creare simulazioni efficienti. Le aziende che utilizzeranno questa tecnologia hanno un quadro completo di ciò che sta accadendo a ogni piano prenderanno decisioni migliori sull’ottimizzazione delle risorse.
Questa tecnologia offre l’opportunità di comprendere in maniera efficace come viene utilizzata l’energia in tali ambienti e intervenire laddove necessario.
Dotarsi delle migliori tecnologie aiuta le imprese a ottenere un quadro reale della loro impronta di carbonio.
Il primo passo per creare sistemi migliori è avere le giuste informazioni che sono alla base di decisioni efficaci.
Un framework intelligente che “pensa” attraverso l’uso di telemetria e software costruiti offre incredibili opportunità in materia di sostenibilità ambientale.
Grazie all’uso della tecnologia è possibile orientare le strategie e lavorare per ottenere una minor impronta di carbonio.