Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Attualità

Istat, prezzi di produzione industria in aumento del 40% ad agosto

L’Istat ha rilasciato il suo report dedicato all’industria e segnala importanti rincari alla produzione manifatturiera sul territorio italiano.

L’Istituto ha certificato nel mese di agosto una crescita dei prezzi sul mercato interno italiano del  3,5% rispetto a luglio e del 50,5% su base annua.

Come riportato nella nota rilasciata dall’Istituto: “Ad agosto 2022 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano del 2,8% su base mensile, e del 40,1% su base annua”. A pesare come un macigno i costi dell’energia: Gas +159,1%, luce +233,6%.

Seguono a questi numeri dei dati che indicano una crescita congiunturale modesta per il comparto (si parla del +0,6%) e di quella tendenziale ancor meno intensa (+13%).

L’Istat commenta: “I prezzi alla produzione dell’industria segnano un nuovo aumento su base mensile e una crescita su base annua in decisa accelerazione, cui contribuiscono prevalentemente le intense dinamiche al rialzo sul mercato interno dei prezzi della fornitura di energia elettrica e gas e delle attività estrattive”.

Dove si registrano i maggiori incrementi?

I settori più colpiti riguardano coke, prodotti chimici, petroliferi raffinati ma anche industria del legno, della carta e stampa e articoli in gomma e materie plastiche.

--

La crescita su base annua sul mercato interno dei settori delle attività estrattive e della fornitura di energia elettrica e gas è molto elevata (l’Istat parla del +233,6% e +159,1%).

--
--

Potrebbero interessarti

Industria

Le risposte alle nuove sfide dell’automazione.

Attualità

Un biennio di successi per l’acciaio italiano, con un Ebitda medio superiore al 10%

Attualità

Con lo slogan Games in Italy 22 espositori italiani presenteranno le innovazioni e le tendenze dell’industria italiana dei videogiochi alla Gamescom di Colonia dal...

Industria

Tre miti da sfatare per le professioni tech.

--