Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Industria

La start-up Akiflow raccoglie 1,8 milioni di dollari dai tech angels

La piattaforma digitale italiana Akiflow chiude un round di investimenti da 1,8 milioni di dollari ed è pronta al prossimo step di crescita.

Akiflow è una piattaforma digitale dedicata alla pianificazione efficiente del lavoro: in Akiflow convogliano tutte le app che utilizziamo nell’attività quotidiana e le diverse app gestionali.

La startup Made in Italy è stata fondata nel 2020 dai giovani imprenditori Nunzio Martinello, Sebastiano Favaro e Nicola Possagnolo ed è stata selezionata per un percorso di incubazione da Y Combinator.

Come spiega Martinello: “Il workspace sta cambiando e servono nuovi strumenti per migliorare l’organizzazione individuale. La nostra soluzione raccoglie in una inbox unificata, automaticamente, tutti i task presenti sulle decine di app che si utilizzano giornalmente, dalle email alle piattaforme di project management. L’integrazione con il calendario rende Akiflow la miglior rappresentazione del proprio tempo e delle proprie attività, diminuendo così il context-switching, ovvero il continuo cambio di focus dovuto al numero di app che usiamo e alle notifiche che riceviamo durante la giornata”.

Ora Akiflow ha messo a segno un round da 1,8 milioni di dollari. Tra i tech angels coinvolti nel progetto troviamo nomi come Benson Oak Ventures, Aaron Samid, founder di TechAviv, Eilon Reshef, co-founder di Gong, Adam Schwartz, founder e CEO di Articulate ecc.

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--