Lenovo e Lynx Software Technologies hanno siglato una partnership con VHIT (realtà italiana del gruppo Bosch) per ottimizzare e migliorare il controllo della qualità aziendale attraverso telecamere e soft PLC.
VHIT si servirà di una soluzione basata su un server edge ThinkSystem SE350 adatto alla gestione in ambienti difficili. Questo prodotto è capace di di virtualizzare più PC all’interno dello stesso server industriale, nel quale possono essere gestiti più algoritmi in simultanea.
Le telecamere possono così acquisire le informazioni dagli stabilimenti e dai magazzini in modo da inviarle al server che le elabora e ne rileva eventuali problematiche.
Come sottolinea Riccardo Sesini, digital transformation manager in VHIT, afferma che “a conferma del nostro impegno nell’adozione di applicazioni tecnologiche all’avanguardia per l’automazione industriale, siamo entusiasti di collaborare con Lenovo e Lynx per accelerare un nuovo sistema di controllo qualità sicuro e basato su IoT, inoltre stiamo migrando all’architettura soft PLC che sembra essere una configurazione molto promettente. Negli ambienti di produzione sempre più connessi, i produttori richiedono soluzioni sicure, versatili e che permettano la conservazione delle risorse. Lenovo e Lynx ci danno la possibilità di disporre di sistemi robusti, safety-critical e ad alta disponibilità, ecco perché questa collaborazione è stata la scelta più ovvia per aiutarci a compiere un altro importante passo verso l’automazione industriale e la digitalizzazione in modo sicuro e scalabile.”
Corrado La Forgia, Amministratore Delegato, VHIT, commenta: “Accordi di partnership come quello che abbiamo siglato con Lenovo e Lynx sono fondamentali per costruire il nostro futuro e continuare il nostro percorso di innovazione per rispondere al meglio alle esigenze dei nostri clienti“.