Leonardo e Dallara firmano il Memorandum of Understanding ed estendono così i confini della loro partnership.
Il Memorandum firmato da Leonardo e Dallara – azienda leader mondiale nella progettazione di auto da competizione e vetture ad alte prestazioni – ha come finalità quella di accelerare l’evoluzione dei processi di progettazione e produzione di parti in materiale composito, destinate alle piattaforme aeronautiche di Leonardo, e lo sviluppo di capacità di simulazione.
Alessandro Profumo, CEO di Leonard e Andrea Pontremoli, AD di Dallara siglano l’accordo tra le due realtà: questa collaborazione darà il via alle iniziative finalizzate all’innovazione nei settori Advanced Materials e Digital Twin and Advanced Simulation.
Si tratta di due settori in cui Leonardo investe da tempo sia attraverso lo sviluppo del network dei Leonardo Lab, rete di 11 laboratori interconnessa con università, politecnici, centri di ricerca e imprese partner, per creare un ecosistema dell’innovazione in costante evoluzione – sia attraverso le Divisioni.
Come riportato da Leonardo, la partnershio con Dallara “si inserisce quindi nell’impegno di Leonardo per la promozione di un ecosistema innovativo focalizzato sullo sviluppo di filoni tecnologici trasversali secondo la direttrice, Master the New del piano strategico di crescita Be Tomorrow 2030, che viene attuata appunto anche grazie alla collaborazione con realtà industriali terze che mostrino tratti di complementarietà nell’approccio tecnologico all’evoluzione dei rispettivi business”.