Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Industria

L’importanza di sostenere la rivoluzione industriale “green”

Il professor Rehan Khan, Head of Digital Technologies Directorate presso WMG, il professor Robert Harrison dell’Università di Warwick e l’Automation Systems Group offrono una visione molto interessante dell’importanza di investire nella transizione green.

Che si tratti di risparmiare energia, ridurre i rifiuti o introdurre materiali sostenibili, la riduzione al minimo dell’impronta di carbonio sta diventando una priorità sempre più prevalente per le organizzazioni che cercano di allinearsi con gli obiettivi net zero.

La rivoluzione industriale verde è un momento cruciale per i settori, le industrie e le organizzazioni di ogni scala e dimensione.

La raccolta dati del team di ricerca suggerisce che la riduzione dei rifiuti è un’area di interesse per le aziende. n’altra strada chiave per ridurre gli sprechi è ottimizzare le catene di approvvigionamento, in particolare eliminando le spedizioni in eccesso.

L’impegno dell’industria nella ricerca e sviluppo è essenziale se le aziende vogliono identificare dove è possibile implementare miglioramenti dei processi per ridurre al minimo gli sprechi. Tuttavia, al fine di implementare con successo cambiamenti di processo sostenibili, è necessario investire nell’istruzione per dotare la forza lavoro delle competenze necessarie per fornire e mantenere questi cambiamenti di fase del processo.

Attraverso l’esperienza in Realtà Aumentata e monitoraggio degli strumenti, logistica automatizzata e robot mobili autonomi, integrazione di sistemi, analisi dei dati, Intelligenza artificiale, simulazione, scale-up e formazione delle competenze, riconosciamo l’importanza di informare i decisori nelle organizzazioni ma anche di riqualificare, migliorare le competenze e nuove competenze della forza lavoro nelle discipline chiave per aiutare a implementare questi cambiamenti.

 

--

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--