Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Industria

Mise, 36 milioni per il rilancio del Mezzogiorno

Il Ministero dello Sviluppo Economico stanzia 36 milioni di euro per il rilancio delle aree industriali di Brindisi e del Salentino-Leccese. Come dichiara Giorgetti: “Mise protagonista per rilancio Mezzogiorno”.

Dalle ore 12 del 15 novembre 2022 le imprese potranno presentare le domande per richiedere le agevolazioni previste nel quadro della riforma della legge 181/89 approvata dal ministro Giancarlo Giorgetti, che punta a semplificare e accelerare le procedure di riconversione e riqualificazione industriale.

Il Ministro Giorgetti dichiara: “Queste misure sono la conferma del nostro impegno e attenzione per il Mezzogiorno, che come Mise abbiamo accompagnato in questo anno e mezzo con ogni strumento a disposizione e nel rispetto delle norme”.

Prosegue Giorgetti: “Grazie a questi contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati, il Ministero dello Sviluppo economico è protagonista del rilancio competitivo di aree industriali del Mezzogiorno come Brindisi e del Salentino-Leccese, supportando le imprese che intendono investire sulla capacità d’innovazione e le competenze dei lavoratori”.

I finanziamenti saranno così distribuiti: per il territorio brindisino sono destinati 4,5 milioni e 12,8 milioni per le provincie, mentre per il territorio salentino-leccese sono destinati 18,6 milioni di euro.

Gli sportelli per la presentazione delle domande saranno gestiti da Invitalia per conto del Mise.

--
--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--