Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Industria

MISE: nel 2021 si registrano 186mila domande di brevetti e marchi

Aggiornamento dalle imprese italiane: secondo il report del Ministero dello Sviluppo Economico nel 2021 si è assistito ad una crescita numero complessivo di domande di concessione di brevetto per invenzione industriale e di registrazione di marchio depositate all’Ufficio italiano brevetti e marchi del Mise.

Sono ben 186 mila istanze presentate nel 2021, 10mila in più rispetto al 2020 (che registra 172 mila istanze) e alle 169 mila del 2019.

Secondo quanto riporta il MISE: “In particolare, dei 186 mila depositi avvenuti nel 2021, 48.684 hanno riguardato il marchio d’impresa, 36.197 la traduzione del testo del brevetto europeo, 22.177 il rinnovo del marchio, il 14.202 lo scioglimento di riserve e 11.607 il brevetto per invenzione industriale”.

Il motivo di questa crescita è sicuramente legato alla procedura più agevole introdotta dal MISE per garantire alle aziende la possibilità di depositare le domande dei titoli di Proprietà industriale attraverso il portale di servizi online dell’UIBM.

Il portale messo a disposizione dal Ministero ha di fatto agevolato il lavoro delle imprese nel presentare domanda di brevetto: oltre l’86% delle domande sono state effettuate lo scorso anno tramite web.

Come sottolinea il MISE nella nota ufficiale: “Anche le domande di convalida in Italia dei brevetti europei sono state nel 2021 pari a circa 36.200, di cui ben il 99% depositate online”

--
--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--