Oversonic, impresa italiana creatrice del robot cognitivo RoBee, ha annunciato il cambio di statuto in Società Benefit.
Come si legge nello statuto di Oversonic: “Scopo della società è contribuire allo sviluppo di un’economia ad impatto eco e socio sostenibile attraverso il supporto ad imprese che abbiano un obiettivo di impatto positivo sociale, ambientale e culturale, la cosiddetta “Impact Economy”. In qualità di società benefit la società intende perseguire più finalità di beneficio comune e operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territorio, ambiente, enti, associazioni e altri portatori di interesse”.
Il presidente e cofondatore dell’azienda Fabio Puglia dichiara: “Si tratta di un passaggio determinante per formalizzare l’impegno che sta alla base del progetto Oversonic: sviluppare un modello sostenibile e inclusivo di integrazione della tecnologia nella quotidianità” .
Prosegue Puglia: “Fin dalla sua fondazione, Oversonic si è posta l’obiettivo di mettere a servizio delle imprese e delle strutture sanitarie sistemi intelligenti in grado di coadiuvare l’uomo nei lavori più usuranti e faticosi, sia dal punto di vista fisico, sia psicologico. È essenziale dare fin dal principio un indirizzo certo e “Human Centric” a tecnologie fortemente impattanti sul piano sociale”.
Conclude Paolo Denti, CEO e cofondatore Oversonic: “Questo settore presenta grandi opportunità e allo stesso tempo responsabilità aspetti che, a nostro avviso, devono convivere e possono farlo in maniera profittevole, per l’innovazione dei sistemi produttivi e dei servizi, per il benessere economico delle imprese e per il miglioramento della qualità della vita di tutti noi”.
Con il passaggio a Società Benefit, Oversonic mira anche a porsi come realtà di riferimento per la robotica e l’innovazione Made in Italy.