Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Industria

Philip Morris Institute for Manufacturing Competences: che cos’è?

Il Philip Morris Institute for Manufacturing Competences (IMC) è il nuovo centro del gruppo Philip Morris per l’alta formazione e lo sviluppo delle competenze legate a Industria 4.0.

Il nuovo centro della multinazionale è stato inaugurato a giugno ed è situato nel polo produttivo di Crespellano in provincia di Bologna.

Formazione continua e innovazione: il Philip Morris Institute for Manufacturing Competences sarà un hub dedicata allo sviluppo delle competenze essenziali per l’industria 4.0.

Le attività svolte nel centro sono riservate non solo ai dipendenti del brand, ma anche a tutto il mondo economico, imprenditoriale, dell’istruzione e della formazione, locale e nazionale.

Il centro dedicato all’industria 4.0 è stato realizzato seguendo importanti criteri di sostenibilità ambientale: parliamo dunque della certificazione LEED del Green Building Council Italia e la certificazione WELL livello Gold.

Ma vediamo nel dettaglio alcuni aspetti del programma di upskilling.

Come riportato sul portale ufficiale del centro: in collaborazione con Confindustria Emilia Area Centro verranno organizzate a partire dall’autunno 2022 giornate di formazione dedicate agli operatori della filiera di Philip Morris in Italia e alle aziende del territorio, con un focus specifico per le piccole e medie imprese. L’obiettivo del corso, sviluppato in partnership con il Competence Center Bi-Rex, è quello di sviluppare le conoscenze nell’ambito della digital transformation, data driven decision making, statistica e Internet of things e l’applicazione di queste competenze nel contesto aziendale.  

--

Saranno disponibili anche diverse borse di studio per poter partecipare ai corsi di alta formazione. In partnership con CIM 4.0. il l programma prevede il finanziamento di dieci borse di studio per neolaureate/i per frequentare l’Academy su Industria 4.0.

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--