La tecnologia sta cambiando radicalmente anche il modo di gestire un magazzino. Quali saranno le professioni del warehouse del futuro? Ecco l’analisi di IndustryToday.
Il futuro del lavoro in magazzino non sarà “persone vs macchinari”, ma persone che lavorano in sinergia con le macchine: secondo il report Future of Jobs del World Economic Forum, il 43% delle aziende intervistate prevede di passare a una tecnologia che sostituirà i posti di lavoro, ma il rapporto ha mostrato che queste mosse potrebbero creare fino a 97 milioni di nuovi ruoli.
La tecnologia sarà essenziale, ma lo saranno anche le persone.
I lavoratori del futuro saranno esperti sia nel lavorare con la tecnologia che in processi e funzioni più intricati.
Dall’esperienza nei sistemi e nei processi alle attività complesse, le aziende hanno bisogno di persone in grado di prendere decisioni ed eseguire lavori che la tecnologia non è in grado di gestire.
Il personale del magazzino dovrà essere adeguatamente formato per apprendere le skills tecniche necessarie alla gestione efficiente delle risorse.
La formazione giocherà un ruolo rilevante: offrire i lavoratori l’opportunità di apprendere nuove competenze migliorerà i tassi di fidelizzazione, il morale e l’acquisizione di talenti e assicurerà che le capacità e le conoscenze dei lavoratori crescano con l’azienda.
I futuri lavori di magazzino saranno un mix di attività complesse assistite dalla tecnologia, ruoli esistenti integrati dalla tecnologia e nuove opportunità nate proprio da una maggiore competenza tecnica.