Stellantis ha installato 11 robot collaborativi Universal Robots presso lo stabilimento di Mirafiori a Torino.
Obiettivo di Stellantis è quello di automatizzare una serie di complesse operazioni di catena di montaggio e controlli di qualità per la nuova auto elettrica FIAT 500.
Sulla linea di produzione delle auto elettriche FIAT 500, alcuni dei processi di assemblaggio e dei controlli di qualità hanno richiesto l’introduzione di specifiche tecnologie di automazione per garantire la qualità e la ripetibilità necessarie per soddisfare gli standard.
Stellantis ha deciso di adottare i robot collaborativi Universal Robots alcuni anni fa.
I robot collaborativi Universal Robots presso lo stabilimento di Mirafiori sono stati implementati gradualmente per consentire agli operatori di comprendere appieno come funzionavano i processi automatizzati. “Come primo passo abbiamo deciso di introdurre un cobot UR nella mensa aziendale, distribuendo bicchieri d’acqua ai dipendenti durante la pausa pranzo”, spiega Luigi Barbieri, responsabile dello stabilimento di Mirafiori. “Ciò ha dato ai lavoratori di linea l’opportunità di vedere di persona la sicurezza e la natura collaborativa dei cobot e di superare qualsiasi apprensione sulla sicurezza delle applicazioni successive”.
Dopo il successo di questa prima prova, i cobot UR sono stati installati su una serie di applicazioni sulla linea di produzione delle auto elettriche 500.