Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Industria

Sensori smart per un’industria più avanzata

Secondo Statista, negli ultimi dieci anni il volume delle vendite globali di robot industriali è triplicato. I robot stanno diventando sempre più popolari e con funzionalità avanzate, permettendo l’automazione di attività complesse.

The Manufacturer ha intervistato Richard Mount, Direttore delle vendite di Swindon Silicon Systems, che spiega come i circuiti integrati (CI) personalizzati possono abilitare robot più intelligenti e basati su sensori.

Secondo Mount, entro la la fine del 2025, i cobot dovrebbero rappresentare il 34% delle vendite complessive di robot, rappresentando una nuova era della robotica industriale.

Se i primi robot sono stati impiegati per spostare oggetti da un luogo all’altro, oggi non ci sono più limiti a ciò che un robot può fare: si va dalla saldatura alla perforazione fino all’assemblaggio e all’ispezione.

Per completare ciascuno di questi processi, è fondamentale che i robot abbiano un controllo accurato sui loro movimenti.

I robot industriali utilizzano un gran numero di sensori per scegliere percorsi, percepire i cambiamenti nell’ambiente ed esprimere giudizi corretti in situazioni complesse.

Un altro punto chiave che Mount affronta è quello relativo al lavoro in sicurezza. La fabbrica del futuro vedrà ancora molti dipendenti umani, risulta necessario che i robot industriali possano lavorare in sicurezza insieme ai colleghi umani.

--

La presenza di sensori tattili e di prossimità consente ai cobot di di rallentare quando rilevano la presenza di un oggetto sul loro cammino. La maggior parte dei sensori di rilevamento, come i sensori di area, sono fondamentali per aiutare un cobot a rallentare o fermarsi quando i lavoratori umani sono vicini evitando incidenti.

La tecnologia basata sui sensori aiuta anche nella manutenzione del robot. Una tecnologia connessa permette al team di comprendere quando le apparecchiature robotiche necessitano di riparazioni e di affrontare in modo proattivo i problemi di prestazioni prima che si verifichino danni drastici.

--
--

Potrebbero interessarti

Economia

Il buono pasto Ticket Restaurant è il più scelto da aziende e P.IVA.

Industria

Burocrazia e veti bloccano business “made in Italy” e obiettivi agenda 2030 del fotovoltaico.

Energia

La nuova DEA comprende ASTEA e ZECCA.

Industria

I 25 anni a Modena di Pagani.

--