Sta per tornare la Fiera dedicata all’industria digitale, intelligente e sostenibile. In una parola: torna SPS Italia, l’appuntamento annuale più importante per il comparto manifatturiero nazionale.
L’appuntamento con l’edizione 2023 è previsto a Parma nei giorni che vanno dal 23 al 25 maggio 2023.
Il 27 gennaio è stato presentato on una conferenza stampa a MADE Competence Center Industria 4.0 il progetto SPS Italia 2023 (Parma, 23-25 maggio). “Innovativa per Vocazione” è il claim della fiera. Innovazione che in ambito fieristico, ma non solo, trova le basi nello scambio di esperienze, nella capacità di ascoltare il mercato e offrire contenuti e spunti d’interesse a tutti i livelli della filiera.
“E’ sempre un piacere incontrarci in occasione della presentazione di SPS Italia. Sono molte le iniziative in campo per l’undicesima edizione, tutte nella direzione di un dialogo sempre più stretto tra fornitori di tecnologie e manifatturiero. La risposta è positiva, con 6 padiglioni e nuove adesioni in crescita del 20% siamo ottimisti e guardiamo alla fiera di maggio come un momento cruciale per l’innovazione delle nostre imprese, per scoprire le tecnologie abilitanti per la fabbrica, conoscere i nuovi trend, confrontarsi sulla trasformazione green e digitale del manifatturiero.” ha dichiarato Donald Wich, Amministratore Delegato Messe Frankfurt Italia.
Ma quali saranno le novità?
I partecipanti all’evento potranno scoprire tutte le novità tecnologiche dedicate all’industria manifatturiera: sei padiglioni accolgono il meglio delle soluzioni dell’automazione a servizio della trasformazione dell’industria in ottica 4.0.
Ma non solo: alle aree tematiche già consolidate se ne aggiunge una nuova, che vuole offrire al visitatore un percorso dimostrativo sulle soluzioni più innovative e sostenibili. area “Sustainable Innovation” valorizzerà il ruolo delle smart production solutions con le tre principali accezioni: Automazione al centro della sostenibilità; Digitale come tecnologia a supporto della sostenibilità; Tecnologie emergenti per la sostenibilità.