La holding Stellantis ha chiuso una partnership con Comau e Mullen Automotive per l’assemblaggio di auto elettriche. Una collaborazione strategica che porterà alla creazione di un nuovo impianto di lastratura.
Stellantis continua a investire nelle automobili elettriche: il nuovo stabilimento servirà per produrre la Mullen Five EV, il crossover elettrico a zero emissioni.
Come sottolinea Laerte Scarpitta, Dirigente di Comau: “Comau continua a concentrare le proprie competenze e la propria esperienza nello sviluppo di mercati strategici come quello dell’elettrificazione. In quest’ottica è sempre sfidante collaborare con un nuovo costruttore di veicoli elettrici per sostenere la diffusione di soluzioni per la mobilità elettrica”.
Comau sta supportando l’azienda anche nella progettazione dei processi e delle attrezzature per l’impianto di Tunica in America. Come ha dichiarato David Michery, ceo e presidente di Mullen Automotive: “Siamo entusiasti di lavorare con loro allo sviluppo del nostro progetto per lo stabilimento Amec a Tunica”.
Comau, controllata di Stellantis, è uno dei leader dell’automazione industriale. L’azienda ha un know how professionale di grandi successi nel campo dei robot industriali, tecnologie e sistemi per la produzione di veicoli elettrici, ibridi e tradizionali e soluzioni di robotica indossabile.