I DOS (ovvero i sistemi operativi digitali) permettono alle aziende di “trasformare” la propria attività in un demand-driven value network (DDVN) elevandone la competitività.
L’implementazione di successo di un sistema DOS richiede un’attenta pianificazione che coinvolge una pre-valutazione completa e un approccio in tre fasi (Assess, Plan, Execute and Sustain).
IndustryToday ha analizzato nel dettaglio le tre diverse fasi.
La fase di valutazione dovrebbe approfondire quattro aspetti critici della capacità organizzativa: la “maturità digitale”, il “miglioramento integrativo”, “l’allineamento delle operazioni della supply chain” e “l’allineamento della catena del valore”.
La fase di valutazione e pianificazione prevede lo studio nel dettaglio delle strategie aziendali. Questo step dovrebbe prevedere un programma di aggiornamento tecnologico che coinvolga dati e analisi , dettagliare come sarà facilitato il miglioramento delle competenze digitali della forza lavoro e identificare le tempistiche per il raggiungimento degli obiettivi cardine.
La fase 3, ovvero l’esecuzione del piano di trasformazione in un sistema digitale maturo, richiede una cultura organizzativa impegnata nel cambiamento. attuazione della trasformazione pianificata è responsabilità della leadership e, in misura significativa, l’atteggiamento di un leader che orienta la cultura dell’azienda.
Anche la misurazione è fondamentale, sia per instillare la responsabilità che per sostenere il progresso attraverso il continuo ripristino degli standard.