Gli studenti delle scuole di business che stanno per entrare nel mercato del lavoro sono preoccupati per la loro mancanza di competenze digitali quando si tratta di trovare un lavoro nell’Industria 4.0. Ecco il report di The Manufacturer.
Highered, la piattaforma online dell’European Foundation for Management Development ha chiesto a 1.060 studenti delle business school se si sentivano preparati e in che modo la loro università/business school li supporta nel percorso di formazione.
Quando è stato chiesto di classificare le competenze che mancavano di più nella preparazione per l’Industria 4.0, il 30% ha messo la “conoscenza delle competenze digitali” al primo posto. Un ulteriore 15% ha citato “analisi e interpretazione dei dati” come numero uno, mentre il 13% ha affermato “comprensione delle tecnologie nuove ed emergenti”.
Alla domanda su come le università/business school potrebbero migliorare per aiutarle a trovare un lavoro, il 65% ha risposto: “integrazione delle competenze lavorative nei corsi di laurea”.
La dott.ssa Amber Wigmore Alvarez, Chief Talent Officer di Highered, commenta: “ Da anni datori di lavoro come Microsoft, Audi e Alibaba sviluppano pratiche di Industry 4.0, ma è chiaro che gli studenti delle business school si sentono impreparati a questa nuova realtà. Sappiamo che le competenze necessarie in molti ruoli hanno una durata di vita più breve che mai. Se vogliamo aiutarli a trovare lavoro nella nuova economia digitale, hanno bisogno di uno sviluppo professionale e di una formazione adeguata alle esigenze dei datori di lavoro, ma anche personalizzata in base al loro livello di competenze. Le partnership tra università, business school e datori di lavoro saranno fondamentali”.