Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Industria

Universal Robots presenta il nuovo cobot Transfer Unit Rollon

Una risposta efficace e completa alle richieste dei progettisti più esigenti: il nuovo cobot Transfer Unit di Rollon entra nell’ecosistema di Universal Robots.

Sono tre i modelli CTU disponibili: R3e, UR5e, UR10e, UR10CB e UR16e. “Con questa soluzione integrata di movimentazione lineare dedicata ai cobot di UR, Rollon fornisce il proprio valore aggiunto al mondo della robotica collaborativa: un elemento chiave nella nostra strategia di ampliamento di gamma di attuatori e sistemi” commenta Roberto Toniolo, chief marketing officer Rollon Group.

Quali sono i vantaggi del cobot?

Il CTU garantisce rapidità nella fase di programmazione grazie ad un’interfaccia intuitiva, mentre la presenza di una specifica funzione di debug permette di risolvere eventuali errori nel processo di programmazione.

Il nuovo CTU è di facile installazione ed è stato progettato da Rollon per integrarsi in modo ottimale con i cobot Universal Robots.

Il raggio d’azione è notevole: il CTU, con una corsa massima di 5.500 mm, consente i estendere di oltre 4 volte il raggio d’azione del più grande cobot della gamma UR.

Il quadro elettrico è compatto: CE-UL-CSA (dotato di schema di connessione elettrico multilingue predisposto per gestire anche i diversi voltaggi) per poter essere installato in diversi mercati, rilasciato completo di connettori esterni per i cavi. Anche motore, azionamento, riduttore e cavi sono inclusi.

--

L’aspetto della sicurezza ha sempre grande rilevanza: le funzionalità includono utomatico, attivato dai sistemi di sicurezza del cobot che intervengono a bloccare anche l’asse.

--
--

Potrebbero interessarti

Economia

Il buono pasto Ticket Restaurant è il più scelto da aziende e P.IVA.

Industria

Burocrazia e veti bloccano business “made in Italy” e obiettivi agenda 2030 del fotovoltaico.

Energia

La nuova DEA comprende ASTEA e ZECCA.

Industria

I 25 anni a Modena di Pagani.

--