I temi legati all’Internet of Things e all’AI saranno due focus chiave nello sviluppo industriale futuro. Zerynth, consapevole di questo cambio di paradigma nella manifattura, lancia la Zerynth Industrial IoT & AI Platform, una nuova piattaforma contenente applicazioni IoT basate sull’AI che permette di gestire in modo efficiente una “fabbrica 4.0”.
La piattaforma di Zerynth permette di connettere in solo 3 ore in modalità plug and play l’intera fabbrica (macchinari moderni, legacy, produttivi, ausiliari e quadri elettrici) in un’unica vista d’insieme e integrare i principali sistemi IT (business intelligence, ERP, software MES).
Ma non solo: l’innovazione di Zerynth consente di gestire tramite app intelligenti tutti i processi e gli asset di un ambiente manifatturiero in real time.
Come sottolinea Daniele Mazzei, Chief Product Officer di Zerynth “Il monitoraggio e l’analisi delle performance di ogni aspetto delle moderne fabbriche sono prerogative di tutte le aziende, in quanto conoscere a fondo l’andamento dei consumi, i costi operativi, i tempi e le modalità per una manutenzione preventiva/predittiva e tracciare l’avanzamento della produzione rappresentano le fondamenta di una gestione efficiente delle risorse”.
Prosegue Mazzei: “Da una parte le imprese del manifatturiero che si occupano di processi produttivi discreti a medio e alto volume sono particolarmente sensibili al tema della produttività e al rispetto di KPI e degli indicatori di efficacia dell’impianto secondo i parametri di produttività OEE. Dall’altra, gli stabilimenti produttivi e le imprese di servizi hanno necessità di comprendere il quadro generale del sistema fabbrica in ogni dettaglio per sviluppare una strategia di successo. Purtroppo, non sempre possiedono la preparazione e le competenze IT necessarie per sviluppare un’architettura IoT efficiente. Il nuovo portale Zerynth Industrial IoT & AI Platform è una risposta a questo problema e consente alle aziende di compiere un netto scatto in competitività senza alcuno sforzo”.