Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Attualità

Leonardo: firma il contrato con ESA per la realizzazione del braccio robotico della missione Mars

Leonardo ha firmato un contratto con l’Agenzia spaziale europea (ESA) per progettare, produrre, integrare e testare quel braccio, chiamato Sample Transfer Arm, per il programma Mars Sample Return. 

La consegna prevista per il 2025, il braccio robotico di Leonardo sarà installato sul Sample Retrieval Lander della NASA.

Gli scienziati potranno analizzare i campioni in laboratori all’avanguardia e condurre ricerche nuove di zecca volte a migliorare la comprensione del pianeta rosso da parte dell’umanità.

Come ha affermato Gabriele Pieralli, Amministratore Delegato della Divisione Elettronica di Leonardo: “Siamo molto orgogliosi di contribuire al successo della missione Mars Sample Return, un programma ambizioso e un’importante collaborazione internazionale. Questo contratto rafforza la nostra leadership nella robotica spaziale, un’importante tecnologia alla base dell’esplorazione planetaria e delle operazioni di assistenza in orbita”.

Prosegue Pieralli: “Questo strumento all’avanguardia è solo un esempio dell’eccellenza tecnologica di Leonardo nel dominio spaziale, motivo per cui siamo scelti per essere a bordo delle principali missioni per esplorare l’universo, monitorare la salute del nostro pianeta e fornire una navigazione critica e servizi di telecomunicazioni”.

Il Sample Transfer Arm è un gioiello della robotica spaziale: autonomo, altamente affidabile e robusto. La sua architettura imita un braccio umano con “spalla”, “gomito” e “polso” e può eseguire un gran numero di movimenti.

David Parker, Direttore dell’Esplorazione umana e robotica dell’ESA, ha dichiarato: “Dal suo inizio fino alle prime mosse su Marte, questo braccio robotico è una testimonianza dell’enorme quantità di esperienza e know-how che abbiamo in Europa. Il Sample Transfer Arm sarà la mano che porterà la scienza planetaria a un nuovo livello. Gestire i preziosi campioni marziani e prepararli per la consegna in uno straordinario viaggio da Marte alla Terra è un’impresa straordinaria”.

--

--
--

Potrebbero interessarti

Economia

Il buono pasto Ticket Restaurant è il più scelto da aziende e P.IVA.

Industria

Burocrazia e veti bloccano business “made in Italy” e obiettivi agenda 2030 del fotovoltaico.

Energia

La nuova DEA comprende ASTEA e ZECCA.

Industria

I 25 anni a Modena di Pagani.

--