Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Attualità

LITHIUM raccoglie un seed-round da 700mila euro

lithium-laser-investimento-fondo-euro

LITHIUM raccoglie un seed-round da 700mila euro con il fondo Poli360 e investe per perfezionare la sua rivoluzionaria tecnologia laser.

Lithium Lasers – spinoff del Politecnico di Milano incubato in PoliHub – chiude un round finanziario di 700mila euro con Poli360, con cui investirà nelle sue tecnologie laser.

L’investimento

Risorse che investirà nello sviluppo del suo laser rivoluzionario per la lavorazione veloce di componenti con una risoluzione sub- micrometrica molto richiesti in settori come la biomedicina, l’automotive, l’elettronica di consumo e l’aeronautica.

Parte del finanziamento sarà poi destinata al rafforzamento del team e alla promozione di questo prodotto innovativo, con l’obiettivo di affermare la sua presenza sul mercato delle lavorazioni laser in Italia e all’estero.

Per sviluppare la tecnologia di Lithium Lasers, fondata nel 2019 da Alessandro Greborio, ora sarà necessario mettere in campo diversi esperti e integrare questo laser innovativo con stazioni di microlavorazione. Lo scopo è testarlo in diversi processi di lavorazione, dove questa tecnologia, che può raggiungere velocità e precisione incomparabili, sarà di grande utilità.

Sono felice e orgoglioso che Lithium Lasers abbia avuto la fiducia di un’importante società europea di venture come 360 Capital – ha commentato il CEO di Lithium Lasers Alessandro GreborioGrazie al loro supporto siamo fiduciosi che la nostra tecnologia d’avanguardia possa presto conquistare l’importante mercato delle microlavorazioni laser”.

Lo spinoff del Politecnico lavora su questo prodotto da due anni, ed è la prima azienda italiana che produce laser ad impulsi ultracorti. Questi strumenti hanno la caratteristica di emettere pacchetti di luce concentrati nel tempo, garantendo un’altissima precisione in molte applicazioni scientifiche ed industriali d’avanguardia, come l’imaging funzionale, la spettroscopia ultraveloce e le lavorazioni laser dei materiali ad alta precisione.

Grazie alla tecnologia Lithium Lasers – ha dichiarato Cesare Maifredi, General Partner di 360 Capital – che consente maggiore precisione, velocità e costi inferiori rispetto alle soluzioni attuali sul mercato, crediamo nelle potenzialità della startup di poter aggredire, una volta consolidato il prodotto, il mercato multibillion interessato a questo tipo di innovazione“.

--

--
--

Potrebbero interessarti

Industria

Le risposte alle nuove sfide dell’automazione.

Attualità

Un biennio di successi per l’acciaio italiano, con un Ebitda medio superiore al 10%

Attualità

Con lo slogan Games in Italy 22 espositori italiani presenteranno le innovazioni e le tendenze dell’industria italiana dei videogiochi alla Gamescom di Colonia dal...

Industria

Tre miti da sfatare per le professioni tech.

--