La Commissione Europea si sta muovendo per la realizzazione di una legge finalizzata a rendere l’industria a zero emissioni. Il Net-Zero Industry Act fisserà diversi obiettivi per un futuro più green.
“Serve una legge europea per le clean-tech, così come abbiamo fatto con il Chips Act“ ha dichiarato il commissario europeo per il mercato interno Thierry Breton.
Secondo Ursula von der Leyen, l’obiettivo chiave della proposta è di rilanciare gli investimenti dedicati alle tecnologie green. Per ottenere questo risultato il primo step sarà quello di finanziare nuovamente il piano “RepowerEu” presentato a maggio.
Come ha dichiarato la presidente della Commissione Ue: “Noi europei abbiamo un piano: un Piano industriale per il Green Deal. Il nostro piano per rendere l’Europa la patria della tecnologia pulita e dell’innovazione industriale sulla strada dell’azzeramento netto delle emissioni”.
Prosegue von der Leyen: “Il nostro Piano industriale per il Green Deal coprirà quattro pilastri chiave: il contesto normativo, il finanziamento, le competenze e il commercio”. Il primo pilastro dovrà “creare un ambiente normativo che permetta la crescita rapida e la creazione di condizioni favorevoli per i settori cruciali per raggiungere lo zero netto delle emissioni come l’eolico, le pompe di calore, il solare, l’idrogeno pulito, l’accumulo di energia e altro, per i quali la domanda è sostenuta dai nostri piani NextGenerationEU e RePowerEU”.