Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Attualità

Nozomi Networks e Stormshield per fornire soluzioni cybersecurity

nozomi-networks-sicurezza-collaborazione-stormshield-cybersecurity

Nozomi Networks e Stormshield collaborano per fornire soluzioni avanzate di cybersecurity agli ambienti OT e IoT nelle infrastrutture critiche.

Nozomi Networks e Stormshield insieme per offrire soluzioni di cybersecurity agli ambienti nelle infrastrutture critiche.

La collaborazione Nozomi Networks – Stormshield

Le aziende industriali si trovano infatti sempre più spesso a dover proteggere i loro ambienti e sono alla ricerca di soluzioni complete che comunichino tra di loro. Con questa alleanza tecnologica, Nozomi Networks e Stormshield forniscono al mercato un ecosistema tecnologico sicuro e ottimizzato.

Questa integrazione offre alle parti interessate una soluzione scalabile di cybersecurity enterprise e industriale, in grado di colmare la distanza tra le operazioni IT e OT. Con la tecnologia di Nozomi Networks, i clienti possono facilmente rilevare intrusioni e attivare automaticamente policy per il firewall Stormshield Network Security (SNS) al fine di impedire che l’attacco abbia successo, riducendo al minimo il rischio di errori.

Si tratta di una partnership unica tra due leader della cybersecurity industriale che rafforza l’offerta OT per le infrastrutture critiche e i settori che cercano soluzioni complementari e interoperabili, considerando le problematiche di sicurezza con un approccio olistico“, spiega Vincent Nicaise, Industrial Partnership and Ecosystem Manager di Stormshield.

Riconosciuto come leader di mercato nella sicurezza OT e IoT, Nozomi Networks si distingue per la visibilità operativa, il rilevamento avanzato delle minacce OT e IoT e la solidità delle sue implementazioni.

Le soluzioni di Nozomi Networks supportano oltre 48 milioni di dispositivi in migliaia di installazioni nei settori energetico, manifatturiero, minerario, dei trasporti, dei servizi pubblici, dell’automazione edilizia, delle città intelligenti e delle infrastrutture critiche e possono essere implementati in loco e nel cloud, abbracciando IT, OT e IoT per automatizzare catalogazione, visualizzazione e monitoraggio delle reti di controllo industriale attraverso un uso innovativo dell’intelligenza artificiale. I casi d’uso vanno oltre la cybersecurity e includono risoluzione dei problemi, asset management e manutenzione predittiva.

Da oltre venti anni, le soluzioni di protezione Stormshield Network Security (SNS) sono all’avanguardia in termini di prestazioni tecnologiche e integrazione con attività e reti sensibili IT e OT. Con la sua tecnologia, Stormshield mira a garantire la massima serenità cyber alle organizzazioni che gestiscono infrastrutture critiche e operative.

--

Insieme a Stormshield aiutiamo i nostri clienti ad acquisire resilienza contro gli attacchi di cybersecurity e li prepariamo per un futuro nel quale una maggiore connettività giocherà un ruolo vitale per l’efficienza e la competitività “, aggiunge Vincent Dély, Director Technical Sales Engineer per l’EMEA di Nozomi Networks. “Siamo lieti di collaborare con Stormshield per fornire ai clienti una soluzione efficace per la visibilità e la sicurezza OT e IoT, con la garanzia di un partner particolarmente rispettato“.

 

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--