La misura “Nuova Sabatini” varata dal Ministero dello Sviluppo Economico è stata rifinanziata con un budget di 300 milioni di euro. L’obiettivo di questa misura è quello di dare un aiuto concreto agli investimenti produttivi delle piccole e medie imprese per l’acquisto di beni strumentali.
In arrivo 300 milioni di euro per le PMI
Una buona notizia per la piccola e media impresa italiana: la Nuova Sabatini viene ulteriormente finanziata con ulteriori 300 milioni di euro. Una manovra che darà un supporto alle PMI che vogliono modernizzare la propria azienda acquistando strumentazioni hi-tech, e che allo stesso tempo decidono di avvalersi di servizi competitivi e all’avanguardia.
Il rifinanziamento della misura era già stato annunciato in precedenza dal Governo nel Decreto Lavoro. Il Ministro Giorgetti, con il Decreto Sostegni bis, ha consentito lo stanziamento di 425 milioni di euro. Con questo “doppio” intervento il Ministro Giancarlo Giorgetti ha rifinanziato la misura Nuova Sabatini che ora presenta un ammontare complessivo di 725 milioni di euro.
Ma che cos’è la “Nuova Sabatini? Si tratta della misura Beni Strumentali, ovvero di un’agevolazione che è stata predisposta dal Ministero dello Sviluppo Economico con l’obiettivo di consentire alle PMI un accesso al credito facilitato.
Per questo motivo il Ministero sostiene l’acquisto di strumentazione all’avanguardia, macchinari innovativi, impianti, hardware, ma anche software e nuove tecnologie.
La misura prevede la concessione – da parte di intermediari finanziari o di banche che aderiscono all’Addendum e alla convenzione tra il Ministero dello sviluppo economico, l’Associazione Bancaria Italiana e Cassa depositi e prestiti S.p.A. – di finanziamenti che sostengono l’acquisto di beni strumentali per le micro, piccole e medie imprese italiane (PMI).
L’investimento (della durata non superiore a 5 anni) deve essere interamente coperto dal finanziamento bancario o leasing oppure assistito dalla garanzia del “Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese” fino all’80% dell’ammontare del finanziamento stesso.