Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Attualità

Pnrr: unione di sostenibilità e digitale

“Il Pnrr potrà e dovrà essere uno strumento strategico per il rilancio del Mezzogiorno e per ripensare i processi produttivi delle imprese italiane. Sarà fondamentale unire digitale e sostenibilità per lavorare a un pieno rilancio del Sistema Paese. Serve una pianificazione su scala nazionale per far sì che il nostro Sistema Paese e le nostre aziende siano in grado di competere a livello internazionale”.

Economy

Lo ha dichiarato Fabio Pompei, AD di Deloitte Italia, questa mattina durante la tavola rotonda organizzata dal TgCom24 Tour “Imprese, credito e circular economy”, format itinerante che ha preso il via da Palermo e tra gli altri ha visto anche la partecipazione del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e del rettore dell’Università Bocconi Gianmario Verona.

Il peso della sostenibilità sta crescendo – ha aggiunto Pompei – c’è una cultura diversa che non insegue più risultati di facciata. Il fenomeno è ineludibile e allo stesso tempo richiede investimenti notevoli per raggiungere obiettivi ambiziosi. Tra questi, l’abbattimento del 55% di anidride carbonica entro il 2030 nell’ambito del Green Deal, che per le aziende rappresenterà un costo notevole e potrà essere raggiunto soltanto con una pianificazione che non escluda gli attori più importanti del nostro Paese.
Tra gli obiettivi chiave per il prossimo decennio ricordo anche una quota almeno del 32% di energia rinnovabile e un miglioramento almeno del 32,5% dell’efficienza energetica, in modo da consentire all’Unione Europea di progredire verso un’economia climaticamente neutra e di rispettare gli impegni assunti nel quadro dell’accordo di Parigi. In un periodo di grave crisi economica come quella attuale e in un contesto come quello italiano, caratterizzato da un numero elevatissimo di PMI, riveste un’importanza fondamentale ipotizzare una scia virtuosa di investimenti in prodotti e processi sostenibili e innovativi”.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--