Terna ha annunciato la firma di due contratti con le società Prysmian e Nexans per la realizzazione del Thyrrhenian Link.
L’infrastruttura Thyrrenian Link ha come obiettivo quello di collegare la Sicilia con la Sardegna e il resto della penisola. Nello specifico si andranno a realizzare quattro cavi sottomarini ad alta tensione in corrente continua.
Il collegamento tra Sicilia e Campania sarà lungo 480 km, mentre la tratta ovest che va dalla Sicilia alla Sardegna sarà lunga 470 km. L’infrastruttura raggiungerà 950 km di lunghezza e 1000 mw di potenza.
L’accordo stretto tra Terna, Prysmian e Nexans è volto alla fornitura e posa in opera dei cavi (sia sottomarini che terrestri) per un valore massimo di 1,7 miliardi di euro per la Prysmian e 664 milioni per la Nexans.
Come sottolinea Terna: “è un progetto all’avanguardia e, oltre ad essere la più lunga infrastruttura elettrica mai realizzata in Italia, raggiungerà il primato mondiale di profondità di posa dei cavi sottomarini, arrivando a circa 2.000 metri sotto il livello del mare”.
Nexans e Prysmian si occuperanno di posare i cavi sottomarini, mentre altre quattro realtà dovranno gestire la posa dei cavi a terra.
Carlo Scarlata, CCO Italia di Prysmian Group ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di continuare a supportare Terna negli importanti progetti di rafforzamento e sviluppo della rete elettrica del Paese, mettendo a disposizione la nostra gamma di tecnologie, prodotti e know-how frutto di anni di esperienza internazionale”.