Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Attualità

Altair Enlighten Award, sono aperte le iscrizioni

event-altair-award-automotive-iscrizoini-concorso

Altair Enlighten Award: il principale premio per l’eccellenza del design sostenibile.

Altair Enlighten Award, sono aperte le iscrizioni: il principale premio per l’eccellenza del design sostenibile in campo automotive celebra un decennio di innovazione.

Altair Enlighten Award

Altair, azienda tecnologica di software e soluzioni cloud nei settori della simulazione, dell’high performance computing (HPC) e dell’intelligenza artificiale (IA), ha annunciato l’apertura delle candidature per Altair Enlighten Award 2022.

Giunto alla decima edizione, Altair Enlighten Award viene presenteato annualmente in collaborazione con il Center for Automotive Research (CAR) e mette in mostra le più recenti e avanzate innovazioni in tema decarbonizzazione dell’intero ciclo di vita del veicolo.

Tra i vincitori passati dell’Altair Enlighten Award ci sono aziende quali GM, Ford, Stellantis, Harley Davidson, Toyota, Nissan, Mazda, Ferrari, JLR, Mercedes, BMW, SAIC, SGMW e molti altri ancora. “Siamo entusiasti di celebrare i primi dieci anni dell’Altair Enlighten Award e non vediamo l’ora di vedere le soluzioni innovative e sostenibili che verranno presentate“, spiega James R. Scapa, fondatore e chief executive officer di Altair. “Enlighten Award è stato creato per illustrare e dare il giusto riconoscimento alle migliori innovazioni mondiali nel campo della sostenibilità, un aspetto fondamentale della nostra filosofia. Se ci incoraggiamo a vicenda a ridurre gli sprechi, migliorare l’efficienza e limitare i consumi, possiamo trarne tutti un grande beneficio“.

Queste le categorie per l’Enlighten Award:

  • Prodotto sostenibile – Miglioramenti in termini di emissioni, alleggerimento e sicurezza nella produzione e gestione di sistemi principali del veicolo
  • Processo sostenibile – Riutilizzo dei materiali / riciclaggio e progressi fatti nella conservazione dell’acqua nei processi produttivi.
  • Alleggerimento di modulo – Riduzione della massa di un modulo, sottosistema o componente del veicolo
  • Tecnologia abilitante – Miglioramento tecnologico teso ad alleggerire un veicolo, inclusi materiali, processi di produzione, metodi di progettazione o tecnologie di assemblaggio
  • Futuro dell’alleggerimento – Processi, materiali o tecnologie non in produzione, che abbiano un potenziale significativo per migliorare la leggerezza del veicolo

La necessità di veicoli e componenti leggeri e sostenibili è ormai una priorità assoluta nel nostro settore. Siamo onorati di presentare l’Enlighten Award insieme ad Altair per celebrare le ultime innovazioni dell’industria“, aggiunge Carla Bailo, presidente e chief executive officer del Center for Automotive Research. “Aspettiamo con impazienza il decimo anniversario del premio per scoprire le soluzioni che ci permetteranno di migliorare il nostro futuro”.

Per avere maggiori informazioni su Enlighten Award o per partecipare, visitare https://altairengineering.it/enlighten-award/ . Le candidature devono essere ricevute entro il 31 maggio 2022. La valutazione finale avverrà in giugno e i vincitori saranno annunciati in una cerimonia di premiazione il 2 agosto 2022 durante l’annuale CAR Management Briefing Seminars (MBS).

 

--

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--