Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Attualità

CEPSA avanza nella digitalizzazione dei suoi processi

sap-cepsa-cloud-digitalizzazione-processi

CEPSA avanza nella digitalizzazione dei suoi processi di acquisto con SAP.

CEPSA ha scelto SAP Ariba come base su cui trasformare il processo degli acquisti, che va dalla gestione del fabbisogno al pagamento.

La partnership

Cepsa, nel settore dell’energia e della chimica a livello globale ed è presente lungo tutta la catena del valore del petrolio, della chimica e del gas. Le sue attività coprono l’esplorazione e la produzione, la raffinazione, la distribuzione, la petrolchimica e la produzione di energia.

Con 90 anni di storia, oggi è una delle aziende leader nel settore energetico in Spagna e opera in 5 continenti. La sua forza lavoro supera i 10.000 dipendenti.

Cepsa si trova nel mezzo di un processo di trasformazione all’interno del quale digitalizzazione e innovazione sono gli elementi chiave. Una delle aree fondamentali del processo di trasformazione di Cepsa è la digitalizzazione della gestione end-to-end del processo di procurement per renderlo più semplice, agile, efficiente e con una migliore esperienza utente.

L’azienda ha scelto SAP Ariba come base su cui trasformare il processo degli acquisti, che va dalla gestione del fabbisogno al pagamento, grazie alla sua affidabilità, la sua roadmap evolutiva e l’integrazione nativa con le altre soluzioni SAP già presenti all’interno dell’organizzazione e utilizzate per la gestione finanziaria, risorse umane, logistica, vendita e manutenzione di impianti industriali.

Un nuovo ambiente digitale per la collaborazione tra imprese e fornitori

Tra i grandi vantaggi di SAP Ariba ci sono maggiori possibilità di collaborazione, tracciabilità e visibilità dell’intero processo di acquisto, con un’unica applicazione, oltre al semplice monitoraggio dello stato di fatture e pagamenti. Tutto ciò consente all’azienda di gestire al meglio le proprie spese, ridurre i costi, mitigare i rischi, promuovere trasparenza e rispettare le norme.

Cepsa ha scelto SAP Ariba anche per la sua disponibilità in cloud che offre importanti possibilità di storage e scalabilità dell’infrastruttura.

--

Principali vantaggi: efficienza e agilità

Il progetto è stato promosso dalla Direzione Finance di Cepsa. Il rollout delle soluzioni SAP Ariba si è concluso alla fine del 2021 e sono già oltre 1.800 i fornitori registrati sulla piattaforma. L’obiettivo dell’azienda è di portare tutti i suoi fornitori in SAP Ariba.

Con il nuovo sistema viene già contabilizzato l’84% delle fatture sugli ordini emessi sulla piattaforma, percentuale che aumenterà man mano che i fornitori verranno incorporati in SAP Ariba. Questo permetterà a Cepsa di crescere in efficienza e automazione e di ridurre il tempo richiesto al processo del 35%.

Secondo Susana Zumel, Chief Information Officer (CIO) di Cepsa: “Questo progetto dimostra l’impegno della nostra azienda nei confronti della tecnologia cloud, che consente la trasformazione dei nostri processi con le migliori pratiche di mercato, consentendoci al contempo nuovi livelli di scalabilità e flessibilità in un ambiente sfidante come quello attuale”.

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--