Enel Green Power ha annunciato ufficialmente la realizzazione di un impianto fotovoltaico nel comune di Trino, in provincia di Vercelli.
Il nuovo impianto, uno dei più grandi presenti nel nord Italia, sorgerà su un’area di circa 130 ettari adiacenti all’ex centrale elettrica “Galileo Ferraris”, sarà costituito da quasi 160.000 moduli, avrà una potenza di 86 MW e sarà accoppiato ad un accumulo elettrochimico da 25 MW in grado di contribuire all’adeguatezza del sistema elettrico e fornire servizi ancillari alla rete.
Come sottolinea Eleonora Petrarca, Responsabile Business Development Italia di Enel Green Power: “L’avvio della costruzione di questo impianto rappresenta un ulteriore passo avanti per la nostra strategia di crescita delle rinnovabili in Italia. Grazie ad un dialogo costruttivo e positivo con il territorio, con questo progetto Trino torna protagonista della produzione energetica e lo fa in maniera sostenibile e guardando al futuro, in linea con gli obiettivi nazionali, europei e globali di riduzione delle emissioni e di decarbonizzazione”.
Fanno eco le parole del Sindaco di Trino, Daniele Pane: “Finalmente vede la luce un progetto strategico per il territorio, ancor più nel contesto della crisi energetica che stiamo attraversando. Un risultato raggiunto nonostante le consuete difficoltà burocratiche che accompagnano i processi autorizzativi nel nostro Paese, su cui ci auguriamo che il Governo saprà intervenire. Ora finalmente, con l’impegno di Enel Green Power e dei funzionari dei diversi Enti per contenere i tempi, siamo arrivati alla posa della prima pietra. Questo progetto, insieme all’impianto di accumulo batterie previsto sempre nell’area della ex Centrale Galileo Ferraris – su cui avvieremo presto il Tavolo tecnico – sono progetti prioritari per la nostra amministrazione, perché portano vantaggi sotto diversi punti di vista, quali le risorse destinate alla riqualificazione del Borgo di Leri”.