Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Tecnologia

Exprivia: gli attacchi diventano sempre più “sofisticati”

I cyber attacchi stanno aumentando ad un ritmo costante: è quanto rivela il Rapporto sulle minacce informatiche realizzato dall’Osservatorio Cybersecurity d Exprivia.

Come riportato dai ricercatori del team Exprivia, i fenomeni rilevati sono in lieve diminuzione (parliamo del -2,5% rispetto al trimestre precedente), ma le tecniche degli hacker sono in evoluzione continua e portano a segno un cospicuo numero di attacchi.

Nello specifico Exprivia ha riportato che tra luglio e settembre 2021 sono stati registrati ben 273 fenomeni tra attacchi, incidenti e violazione della privacy.

Come ha sottolineato il direttore Cybersecurity di Exprivia, Domenico Raguseo: “Dobbiamo tenere la guardia ancora molto alta nella difesa delle rete in quanto in tutta Italia sta crescendo velocemente il rapporto tra incidenti e attacchi. Rispetto al primo trimestre dell’anno, infatti, quando andava a segno il 7% degli attacchi, tra luglio e settembre questo dato ha raggiunto il56%, provocando danni sempre più gravi e irreparabili. Dunque dall’analisi emerge che,da un lato gli attaccanti stanno mettendo in campo tecniche sempre più sofisticate e,dall’altro,gli incidenti possono verificarsi anche a distanza di mesi dagli attacchi, rendendo i sistemi vulnerabili per parecchio tempo”.

Ma qual è il settore maggiormente colpito dagli attacchi informatici?

L’Osservatorio Exprivia ha rilevato che il segmento del Software/Hardware è nel mirino dei cyber attacchi (34 episodi). Parliamo quindi di tutte quelle realtà come società di ICT, di servizi digitali, piattaforme di e-commerce, dispositivi e sistemi operativi.

Il tipo di minaccia che colpisce questo comparto è relativo al furto dei dati, come ad esempio le credenziali di accesso o il furto di dati sensibili.

Segue poi il settore Finance (vale a dire assicurazioni, banche, piattaforme di criptovalute) con 19 casi dove assistiamo ad attacchi di tipo ransomware.

--

Nella Pubblica Amministrazione sono stati registrati 14 incidenti che hanno ottenuto l’interruzione dei sistemi informativi per bloccare l’operatività dei pubblici uffici.

Una maggiore consapevolezza sul tema della cyber security inizia a dare risultati positivi. Secondo Exprivia descrede del 19% l’uso della tecnica del phishing in quanto le persone si mostrano più attente al contenuto delle mail inviate.

 

--
--

Potrebbero interessarti

Industria

Le risposte alle nuove sfide dell’automazione.

Industria

Tre miti da sfatare per le professioni tech.

Attualità

Con lo slogan Games in Italy 22 espositori italiani presenteranno le innovazioni e le tendenze dell’industria italiana dei videogiochi alla Gamescom di Colonia dal...

Attualità

Un biennio di successi per l’acciaio italiano, con un Ebitda medio superiore al 10%

--