Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Industria

I-Labs Industry per lo sviluppo dell’industria 4.0

In provincia di Ancona, precisamente a Jesi, sorge il nuovo I-Labs Industry dedicato all’industria 4.0.

I-Labs Industry è il primo laboratorio nelle Marche dedicato alla ricerca e alla formazione nel campo dell’industria 4.0. L’innovativo laboratorio si trova in via Gueri in uno spazio messo a disposizione dal Comune della città di Jesi che ha creduto fortemente nello sviluppo del progetto.

I-Labs: il progetto nel dettaglio

Il laboratorio dedicato allo sviluppo tecnologico industriale è sostenuto da un finanziamento triennale erogato dalla Regione Marche e coinvolge 23 soggetti pubblici e privati tra cui troviamo L’Università di Camerino, la Politecnica delle Marche, il centro innovazione Meccano e 18 aziende locali (Lube, Simonelli, Elica sono solo alcuni dei nomi coinvolti).

Come sottolinea il professor Massimo Callegari, docente di ingegneria industriale alla Politecnica e coordinatore del progetto: “Questo laboratorio permetterà alle aziende del partenariato di potenziare le proprie attività di ricerca attraverso l’uso di tecnologie innovative da inserire nei propri processi produttivi”.

Prosegue dunque Callegari: “Il laboratorio, inoltre, fungerà da palestra per la formazione sulle tecnologie innovative e per migliorare la capacità di attrazione di investimenti e di talenti. Sono già stati installati 5 robot collaborativi ed altri 3 lo saranno a breve, coprendo l’offerta tecnologica dei più importanti costruttori internazionali: queste macchine sono in grado di lavorare fianco a fianco con gli operatori umani, superando l’antica dicotomia tra l’impiegare operatori umani o automatizzare la produzione. Secondo la stessa logica ad ottobre arriverà un sistema di produzione in linea con elevate caratteristiche di automazione e connettività e sono già disponibili supporti tecnologici di realtà virtuale ed aumentata, per facilitare il lavoro di esseri umani che si trovino “immersi” in realtà produttive complesse. Infine, appena sarà disponibile la connessione veloce in fibra ottica, potranno partire tutti i servizi basati sulle tecnologie digitali”.

Un’iniziativa dedicata allo sviluppo in chiave tecnologica delle imprese presenti nella Regione Marche. I-Labs è destinato a diventare un’importante asset per il trasferimento tecnologico e per stimolare nuove opportunità per le aziende.

--
--
--

Potrebbero interessarti

Economia

Il buono pasto Ticket Restaurant è il più scelto da aziende e P.IVA.

Industria

Burocrazia e veti bloccano business “made in Italy” e obiettivi agenda 2030 del fotovoltaico.

Energia

La nuova DEA comprende ASTEA e ZECCA.

Industria

I 25 anni a Modena di Pagani.

--