Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Tecnologia

In che modo i chatbot possono supportare l’industria?

L’industria manifatturiera ha subito un duro colpo quando la pandemia ha colpito il mondo. Anche se l’impatto sulla produzione e rendimento è stato significativo, il momento storico ha offerto alle industrie l’opportunità di sviluppare sistemi migliori con particolare attenzione alla flessibilità. Ad esempio l’implementazione dei chatbot è stata una soluzione chiave per aiutare le aziende nello svolgimento del lavoro.

I chatbot hanno migliorato la comunicazione con dipendenti e clienti. Ma in che modo possono supportare le operazioni aziendali?

Uno strumento automatizzato può essere personalizzato per fornire istruzioni e rispondere a domande complesse. In questo modo i team IT sono stati per concentrarsi su attività più complesse. In effetti, l’uso dei chatbot ha aiutato molte aziende a ridurre le richieste di helpdesk IT dal 20 al 40%.

I chatbot supportano le aziende in molti modi

Questo strumento funge da piattaforma rapida e interattiva per comunicare internamente ed esternamente e gestire così più relazioni con i fornitori e partner senza l’intervento umano.

Inoltre i chatbot semplificano la gestione dell’inventario: i chatbot creano un coinvolgimento fluido e trasparente con i fornitori, colmando il divario tra lavoratori e management. Gli operatori possono utilizzare la chat per monitorare lo stato dei prodotti o rispondere a domande più complesse sulla fornitura. Poter disporre di questa previsione anticipata aiuta i team a semplificare la supply chain e ad effettuare gli ordini in modo proattivo per ridurre al minimo i ritardi di produzione.

I chatbot semplificano le operazioni delle risorse umane e aiutano i manager a stabilire obiettivi e attività con facilità.

Sono un supporto concreto alla manutenzione dei macchinari: alcuni chatbot possono sincronizzarsi con le piattaforme esistenti per monitorare le apparecchiature e riportare le metriche. Ciò consente ai dipendenti di controllare e ricevere rapidamente i dati in tempo reale per garantire che tutto funzioni correttamente.

--

Ridurre al minimo l’intervento IT è un altro dei plus dei chatbot. I chatbot sono in grado di gestire la maggior parte delle richieste più semplici o automatizzate e richiedono l’intervento umano solo se strettamente necessario.

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--