Le aziende più innovative si stanno affidando agli industry clouds per gestire i loro prodotti. Ma cosa si intende con Industry Clouds e perchè questa tecnologia sta crescendo così rapidamente?
Gartner e Forrester hanno recentemente dichiarato che gli Industry Clouds rappresentano una tendenza tecnologica chiave per il 2022. Allo stesso tempo Microsoft ha recentemente annunciato il lancio del suo Manufacturing Cloud e Google ha recentemente annunciato il lancio di Google Cloud Digital Supply Chain.
Secondo quanto riportato da Dario Ambrosini, CMO di Propel, gli Industry Clouds sono “piattaforme singole o una combinazione di piattaforme che alimentano più soluzioni configurate per soddisfare le esigenze di un settore specifico”.
Questo tipo di cloud è più flessibile di altre soluzioni. Ambrosini sottolinea che “con più soluzioni costruite su un’unica piattaforma o completamente connesse a un’unica piattaforma, i cloud di settore forniscono davvero un’unica fonte di dati che può essere trovata, analizzata e utilizzata in modo rapido e semplice. Il vero valore dei cloud di settore risiede nella loro capacità di trasformare completamente il modello di business principale di un’azienda”.
Un plus per gli imprenditori che possono aggiornare facilmente le configurazioni dei propri prodotti man mano che cambiano le esigenze aziendali senza doversi preoccupare della compatibilità tra le differenti soluzioni.