Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Tecnologia

Intelligenza Artificiale: un mercato che in Italia vale 380 milioni

L’Intelligenza artificiale sta prendendo sempre più piede nel nostro Paese. Ad affermarlo è  l’Osservatorio Artificial Intelligence della School of Management del Politecnico di Milano: l’istituto ha stimato che nel 2021 l’AI ha registrato un +27% raggiungendo una quota di 380 milioni di euro.

Il mercato dell’AI ha raddoppiato il suo valore in due anni: il 76% è commissionato da imprese italiane e per il restante 24% come export di progetti.

L’Osservatorio del Politecnico di Milano sottolinea però un discreto divario nell’adozione e applicazione dell’intelligenza artificiale. Le PMI che hanno avviato progetti AI sono solo il 6%, mentre per le grandi aziende si conta una media di 6 su 10.

Come sottolineano Giovanni Miragliotta e Nicola Gatti, Direttori dell’Osservatorio Artificial Intelligence: “La Commissione europea ha presentato la proposta di regolamento e l’Italia ha lanciato il nuovo Programma Strategico, ora è necessario compiere il passo successivo, la creazione di un piano esecutivo che dovrà prevedere meccanismi di governance e monitoraggio”.

Ma vediamo nello specifico come si suddivide il mercato: un terzo dell’AI (35%) riguarda progetti di algoritmi per analizzare ed estrarre informazioni dai dati, mentre gli strumenti per l’interpretazione del linguaggio naturale segnano il 17,5% (+24% del mercato). Seguono li algoritmi per suggerire ai clienti contenuti in linea con le preferenze con un’incidenza del 16% (+20%). I chatbot (e assistenti virtuali) sono in grande crescita con un +34%, mentre gli investimenti e le iniziative di Computer Vision toccano il 10,5% degli investimenti.

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--