Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Tecnologia

Intralogistica: perchè investire nell’automazione

Ogni parte della supply chain può trarre vantaggio dall’automazione e l’intralogistica non è da meno.

Un recente sondaggio di Gartner prevede che il 75% delle grandi imprese adotterà  dei robot intelligenti per l’intralogistica nei propri magazzini entro il 2026.

Neil Ballinger, Head of EMEA presso EU Automation, discute alcuni dei motivi principali per cui i responsabili di magazzino dovrebbero dirigere gli investimenti verso il segmento dell’automazione.

I robot intelligenti per intralogistica sono progettati per aiutare magazzini e centri di distribuzione. L’automazione di questo tipo sta diventando sempre più ricercata alla luce dell’aumento delle tariffe di manodopera e dei vincoli di disponibilità dei dipendenti.

Un motivo fondamentale per implementare l’automazione nella catena di approvvigionamento è la sicurezza.  I robot possono non solo svolgere compiti intrinsecamente pericolosi come raggiungere gli oggetti su scaffali alti, ma anche aiutare a prevenire lesioni o malattie derivanti dall’affaticamento del lavoratore.

I veicoli a guida automatizzata (AGV) sono un punto fermo dell’automazione intralogistica in grado di semplificare il movimento dei prodotti all’interno dell’officina riducendo al minimo i danni ai prodotti e la necessità di manodopera.

--
--
--

Potrebbero interessarti

Industria

Le risposte alle nuove sfide dell’automazione.

Attualità

Un biennio di successi per l’acciaio italiano, con un Ebitda medio superiore al 10%

Attualità

Con lo slogan Games in Italy 22 espositori italiani presenteranno le innovazioni e le tendenze dell’industria italiana dei videogiochi alla Gamescom di Colonia dal...

Industria

Tre miti da sfatare per le professioni tech.

--