Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Attualità

La partnership tra Impianti SPA e Dronus SPA

impianti-dronus-spa-droni-italia-smart-city-industria

Impianti SPA e Dronus SPA per la diffusione droni per applicazioni industriali.

Impianti SPA e Dronus SPA insieme per la diffusione in Italia di droni appositamente creati per le numerose applicazioni industriali.

La collaborazione

Impianti S.p.A., società con oltre 30 anni di esperienza come System Integrator nei settori ICT (Information & Communication Technology) & Audio Video, comunica di aver siglato un accordo di partnership con l’azienda Dronus S.p.A. per la distribuzione, in esclusiva per l’Italia, dei sistemi Nest con droni K250, ideali per l’ispezione dei siti industriali che si trovano spesso in zone remote e che necessitano di essere controllati periodicamente, anche in passaggi di ridotte dimensioni e in zone con copertura di segnale GPS scarsa o assente, per mantenere alti standard di efficienza e garantire la sicurezza del luogo e dei lavoratori coinvolti.

Dronus S.p.A. start-up innovativa il cui quartier generale è nell’Area Science Park di Trieste, è specializzata nella produzione di droni per progetti di Smart City, sorveglianza e pubblica sicurezza in parchi, aree urbane ed operazioni di monitoraggio su siti industriali. Fondata nel 2018 dall’imprenditore e ingegnere aerospaziale Marco Ballerini.

Dronus è diventata la prima azienda in Europa a ottenere la certificazione dall’Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa) che consente di effettuare anche sopra aree popolate voli “Bvlos” (acronimo inglese che sta per “volo oltre la linea visibile e oltre l’orizzonte”). Il Nest-K250 è un drone capace di volare e gestirsi in totale autonomia, decollo e atterraggio compresi, grazie a un sofisticato sistema di intelligenza artificiale ed è controllabile da remoto 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 attraverso un’interfaccia intuitiva e compatibile con qualsiasi tipologia di device.

Siamo soddisfatti di aver firmato questo accordo di partnership – dichiara Simone Lo Russo, CEO di Impianti S.p.A. – con una realtà come Dronus con cui condividiamo la visione di un futuro tecnologico, ma sostenibile in cui strumenti innovativi, come i droni possano essere impiegati per garantire sicurezza e semplificare i processi. Penso ad esempio alle cosiddette “Smart City” e alle applicazioni “Smart Industry” in ambito IoT (Internet of Things) in cui i droni guidati dall’intelligenza artificiale e controllati da remoto potrebbero essere impiegati in molti ambiti, dal monitoraggio del
traffico, all’ispezione delle infrastrutture, fino alla gestione delle emergenze o alla prevenzione di disastri ambientali. Grazie al sistema aereo, infatti, sono in grado di compiere missioni anche complesse in totale autonomia”.

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--