Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Tecnologia

Maxfone entra nel Competence Center Smact

La società veronese Maxfone, specializzata in big data analytics e soluzioni AI, entra nel progetto di partnership Innovation Ecosystem del Competence Center Smact.

Obiettivo della partnership è di supportare le pmi per permettere loro di acquisire nuove competenze in modo da sfruttare al massimo le potenzialità offerte dall’AI.

Grazie a IDA (IoT Data Analytics), la piattaforma integrata per l’industria 4.0 che monitora tutti i parametri di produzione per avere sotto controllo in tempo reale i processi industriali, i cicli di lavorazione per ogni commessa, tempo, operatore o materiale, le attrezzature di macchina.

“l’ingresso di Maxfone nell’ecosistema di innovazione SMACT aggiunge competenze alla nostra compagine, che si caratterizza sempre di più come un network in grado di generare valore per le PMI che vogliono digitalizzare i loro processi, prodotti e servizi” dichiara Matteo Faggin, direttore generale di SMACT. “I dati generati dalla digitalizzazione dei processi produttivi possono essere utilizzati per migliorare le performance aziendali, ad esempio con la manutenzione preventiva e predittiva, o ancora nel settore della sostenibilità ambientale in funzione energy management. Sarà fondamentale il contributo di competenze di Maxfone in questi ambiti, grazie anche a casi di applicazione concreta che saranno portati dentro le nostre Live Demo”.

Alle parole di Faggin seguono quelle di Paolo Errico, CEO di Maxfone: “Il nostro obiettivo è sostenere le imprese, soprattutto le piccole, nel processo di transizione digitale; l’unico in grado di rendere le aziende più efficienti e quindi più sostenibili. SMACT, con le sue Live Demo che adotteranno le nostre soluzioni di AI, rappresenta lo spazio ideale dove mostrare in modo pratico e semplice come poter gestire i processi attraverso l’analisi dei dati e migliorare le performance. Non solo: entrambi i team collaboreranno con il mondo accademico per sviluppare soluzioni ancora più avanzate di machine learning e generative AI in grado di gestire le manutenzioni predittive e suggerire nuove metodologie di processo”.

--
--

Potrebbero interessarti

Economia

Il buono pasto Ticket Restaurant è il più scelto da aziende e P.IVA.

Industria

Burocrazia e veti bloccano business “made in Italy” e obiettivi agenda 2030 del fotovoltaico.

Energia

La nuova DEA comprende ASTEA e ZECCA.

Industria

I 25 anni a Modena di Pagani.

--