Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Tecnologia

Mitsubishi Electric presenta i controller wi-fi di nuova generazione

Mitsubishi Electric ha lanciato un’importante novità in tema di industria smart. Parliamo dei nuovi controller della serie MV8 per lavorazioni CNC.

Lo smart manufacturing si evolve grazie alle tecnologie progettate da Mitsubishi Electric. L’azienda ha presentato i controller con w-fi incorporato che offrono prestazioni combinate legate ad un’infrastruttura intuitiva e facile da utilizzare per i professionisti.

Il design progettato dal colosso tech è caratterizzato da un design originale che offre l’immunità ai disturbi sulla rete. I controller della gamma M8V sono dotati di schermi multi touch a 4 punti di contatto (dai 10,4 ai 19 pollici) che permettono all’operatore di semplificare il suo lavoro.

I nuovi controller Mitsubishi Electric segnano un’importante traguardo per l’azienda tech: sono i primi al mondo a presentare la connettività wireless incorporata nel prodotto. In questo modo l’operatore ha la possibilità di controllare in ogni momento lo stato di funzionamento delle macchine tramite smartphone o tablet.

I plus del prodotto, pensato per ottimizzare le strategie di trasformazione digitale, risiedono anche nella maggiore affidabilità e flessibilità del sistema.

La programmazione è semplificata: grazie alla procedura guidata Job Lathe è possibile supportare l’operatore nell’installazione e configurazione del prodotto. Un plus importante soprattutto per chi non ha competenze specifiche in G-code.

Precisione e velocità sono altri due punti di forza. Mitsubishi Electric ha studiato un prodotto che combina una CPU dedicata all’innovativa tecnologia di controllo OMR-CC e al controllo automatico del carico di taglio che consente alle aziende di ridurre le tempistiche di lavorazione e abbassando gli errori di percorso del 15%.

--

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--