Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Tecnologia

Non esiste un percorso di digital transformation senza la cyber security

Secondo una ricerca di Opengear, il 53% degli ingegneri di rete e il 52% dei CIO intervistati negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Francia, in Germania e in Australia classificano la sicurezza informatica tra i principali rischi per un’impresa nel suo percorso verso la trasformazione digitale.

Il motivo legato a questa crescente preoccupazione è legato all’aumento di attacchi informatici ai danni delle aziende.

Non a caso il 61% dei CIO segnala un aumento degli attacchi/violazioni della sicurezza informatica dal 2020 al 21 rispetto ai due anni precedenti.

Per garantire un processo ottimale verso la trasformazione digitale delle reti, il 70% degli ingegneri di rete afferma che la sicurezza è l’area di interesse più importante in cui investire e il 31% afferma che la sicurezza di rete è il focus principale.

Fortunatamente i CIO comprendono la portata di questi continui attacchi. Secondo la ricerca, il 51% degli ingegneri di rete afferma che i propri CIO li hanno consultati sugli investimenti legati alla digital transformation.

Durante la pandemia, abbiamo visto l’importanza della sicurezza informatica salire alle stelle per le aziende mentre i dipendenti passano al lavoro in remoto e i criminali informatici aumentano le loro attività“, ha affermato Gary Marks , presidente di Opengear .

Prosegue Marks: “Le aziende lungimiranti comprendono queste sfide e l’importanza di investire di più nella sicurezza e assicurarsi che sia intessuta più strettamente nel tessuto delle loro reti e negli sforzi di trasformazione digitale”.

--

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--