Lo scorso 12 aprile ha preso il via la Call4Ideas Super Sapiens Day Factory il cui obiettivo è di selezionare idee e progetti ad elevata intensità tecnologica.
Scopo della Call4Ideas è di individuare nuove imprese innovative caratterizzate da un’importante componente scientifica e accompagnare le start up in un percorso di crescita e sviluppo aziendale.
Super Sapiens Day Factory si propone di coinvolgere un network di 50 realtà partner tra cui Università, Laboratori, Centri di Ricerca, Venture Capital e Corporate fortemente orientate all’innovazione come Recordati, Enel e Amazon Web Services. Partecipa inoltre Invitalia in qualitò di Agenzia Nazionale per lo sviluppo.
Ma come si sviluppa la Call?
Il Super Sapiens Day Factory è stato diviso in 6 batch: ogni batch è caratterizzato da specifici verticali e dalla presenza di partner con profondo expertise rispetto all’ambito applicativo.
Nello specifico i verticali sono:
● Artificial Intelligence/Cyber Security
● Aerospace
● Climate Tech
● Advanced Manufacturing
● Medtech/Life Science
● Quantum Technologies
Le domande ricevute saranno visionati da un Advisory Board composto da esperti del venture capital e dell’innovazione. Successivamente, il team di Scientifica Venture Capital decreterà i 20 progetti finalisti che, a valle di un percorso di due diligence, potranno accedere ad un investimento in equity e/o semi-equity.