Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Attualità

Premio Nazionale Innovazione: presentati i 16 finalisti

I migliori 16 team di startup si contendono il Premio Nazionale Innovazione (PNI 2021), la più importante business plan competition dedicata alle nuove imprese in Italia.

L’edizione 2021 è promossa dall’Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition PNICube in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, e realizzata grazie al sostegno di di Regione Lazio, Lazio Innova, Unindustria, con la main partnership del Gruppo Iren e la main sponsorship di Intesa Sanpaolo, Intesa Sanpaolo Innovation Center e Gilead Sciences.

I 16 team finalisti, passato il primo vaglio dei Giurati, gareggiano ora per il titolo di vincitore assoluto del PNI 2021 e si contenderanno i 4 premi settoriali di 25.000 euro ciascuno – IREN Cleantech&Energy, ICT, Industrial e Life Sciences-MEDTech – e i numerosi Premi Speciali.

Come sottolinea Paola Paniccia, Coordinatrice del PNI 2021 per l’Ateneo di Tor Vergata e della Start Up Lazio: “L’appuntamento è un contesto ideale per tracciare proposte concrete rispondenti alle attuali esigenze di sviluppo del Paese che implicano azioni sinergiche urgenti tra università, imprese e istituzioni verso sostenibilità e ascolto delle nuove generazioni. E le startup nate dalla ricerca sono un importante fattore di cambiamento”.

Le 16 Startup in gara

Ma quali sono le 16 startup attualmente in gara?

PREMIO CATEGORIA IREN CLEANTECH & ENERGY

Bioristor (Start Cup Emilia Romagna) – il biosensore, uno strumento che aiuta gli agricoltori ad aumentare la sostenibilità in agricoltura.

--

Kymia (Start Cup Sicilia) – tecnologia che recupera lo scarto del pistacchio, il mallo, generando il Pistactive-f® per produrre cosmetici sostenibili.

Roplastic (Start Cup Lombardia) – innovativa modalità di riciclo per il PET.

Sinergy Flow (Start Cup Lombardia) – sistema di accumulo energetico multigiornaliero sostenibile e a basso costo

PREMIO CATEGORIA INDUSTRIAL

Adaptronics (Start Cup Emilia Romagna) – logistica più sostenibile e smart

Easy Surface (Start Cup Campania) – un processo di stampaggio one-shot che crea superfici micro e nanostrutturate a ridotta bagnabilità, per produrre plastica innovativa e sostenibile

Komete (Start Cup Lombardia) – infrastruttura e software in cloud per  rendere accessibile alle PMI manifatturiere la transizione verso l’industria 4.0

PREMIO CATEGORIA LIFE SCIENCES-MEDTech

BioLT BIOactive Liposome Therapeutics (Start Cup Lazio) – nuove soluzioni terapeutiche basate sull’associazione di liposomi bioattivi e antibiotici ad azione anti-infettiva.

--

Fidelio Medical (Start Cup Piemonte e Valle d’Aosta) – prima soluzione diagnostica digitale per lo screening e monitoraggio della carenza di ferro

Flavolife (Start Cup Puglia) – alimenti a Fini Medici Speciali con efficacia terapeutico-nutrizionale senolitica per la tossicita da chemio/radioterapie.

P.I.S.A. Biotech (Start Cup Toscana) – bioterapici di nuova generazione, alla base di terapie innovative per patologie di aree cliniche rilevanti (Neurodegenerazione/Oncologia).

PREMIO CATEGORIA ICT

Algor (Start Cup Piemonte e Valle D’Aosta) – l’Intelligenza Artificiale che crea mappe concettuali in modo automatico e personalizzabile

Elemento Modular Cloud (Start Cup Piemonte e Valle d’Aosta) – un cloud in cui i dati sono in pieno controllo del proprietario e che, collaborando con altri cloud simili, può creare una rete in cui scambiarsi potenza di calcolo.

Gymnasio (Start Cup Lombardia) – dispositivo per l’home fitness che, grazie all’Intelligenza Artificiale, monitora, analizza e corregge i movimenti degli utenti

Mybiros (Start Cup Lazio) – tecnologia che, attraverso tecniche di deep learning, estrae informazioni da documenti, eliminando ogni forma di immissione manuale di dati.

--
--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--