La carenza di manodopera specializzata nel comparto manifatturiero è una triste realtà: per questo si prevede un continui aumento della domanda di robotica. ABB ha sviluppato due nuovi robot: l’IRB 5710 e l’IRB 5720.
Secondo l’azienda, i nuovi robot offrono una ripetibilità della posizione di 0,04-0,05 mm, una ripetibilità del percorso di 0,1-0,14 mm e una precisione del percorso di 1-1,2 mm, il che li rende più veloci e precisi rispetto ad altri robot della loro classe.
Entrambi i robot sono disponibili in otto varianti, con carichi utili che vanno da 70-180 kg e raggiungono da 2,3-3 m.
I robot sono inoltre dotati di cablaggio integrato, che utilizza il LeanID Integrated DressPack di ABB, che consente di instradare i cavi all’interno del braccio e del polso del robot, anziché all’esterno, proteggendoli da danni e usura. Tutto ciò serve a ridurre i tempi di fermo e a preservare i robot dal deterioramento.
I robot sono guidati con il il controller OmniCore V250XT di ABB, che include i moduli TrueMove e PathMove del software.
TrueMove garantisce che il percorso di movimento seguito dal robot sia lo stesso del percorso programmato indipendentemente dalla velocità del robot, mentre QuickMove consente ai robot di auto-ottimizzarsi in modo da garantire la massima accelerazione in ogni momento, riducendo così al minimo i tempi di ciclo.