Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Attualità

SHER e CAEmate: gemelli digitali e abbigliamento sportivo per donne

sher-vincitrici-concorso-innovazione-alto-adige

Alla Startup Marathon trionfano CAEmate e SHER.

Le vincitrici,  SHER e CAEmate, sono incubate al NOI Techpark, hub dell’innovazione dell’Alto Adige, e accederanno a programmi di accelerazione internazionali.

Le vincitrici

Arrivano entrambe dal NOI Techpark, l’hub dell’innovazione dell’Alto Adige, le vincitrici della Startup Marathon, la competizione promossa da Area Science Park, UniCredit e Fondazione Comunica, in collaborazione con UniCredit Start Lab e DIGITALmeet. CAEmate e SHER si sono aggiudicate rispettivamente il podio nella sezione generale e il primo posto nella categoria dedicata a Start-up/PMI innovative con composizione sociale a maggioranza femminile.

CAEmate, fondata nel 2017 dai fratelli Massimo e Matteo Penasa, è specializzata nella manutenzione predittiva delle infrastrutture attraverso gemelli digitali. Con simulazioni e AI, il sistema permette di calcolare se e quanto la struttura è sicura e di prevederne il comportamento futuro, ottimizzando e riducendo i costi di manutenzione. La start-up, incubata al NOI dal 2020, conta già 15 collaboratori e si trova ora in una fase di scale up di mercato. Con la vittoria alla Startup Marathon, si è aggiudicata la possibilità di partecipare al programma di accelerazione 2022/23 di UniCredit Start Lab promosso da Unicredit e l’accesso privilegiato (preselezione) ai percorsi di internazionalizzazione Innovation First – Seattle promosso da Area Science Park.

SHER, nata nel 2019 dall’intuizione di Sara Canali, esperta dell’industria del fashion e dello sport, è un marchio di abbigliamento sportivo innovativo pensato per le donne cicliste. I prodotti nascono con lo scopo di elevare le prestazioni tecniche dei tessuti, con attenzione specifica al comfort femminile. Incubata al NOI dal 2021, conta quattro dipendenti, ed è risultata prima classificata al Premio Speciale per Start-up/PMI innovative con composizione sociale a maggioranza femminile. La vittoria consentirà al team di SHER di avere un accesso privilegiato (preselezione) al Programma Prospera Women promosso da Area Science Park.

CAEmate e SHER si sono fatte notare in una competizione che ha coinvolto 75 Startup/PMI Innovative proposte dalla rete nazionale delle Business Support Organization (Incubatori, Acceleratori, Parchi Scientifici e tecnologici e Università) e sono state valutate da 32 commissarie e commissari, tra rappresentanti di importanti imprese Corporate, investors istituzionali, venture capitalists e business angels. La Commissione esaminatrice ha valutato in particolare: il team, il prodotto e la tecnologia proposta, il mercato di riferimento, il modello di business, la comunicazione, le revenue attese e il fabbisogno economico. L’obiettivo di Startup Marathon è infatti creare un sistema aperto ed esteso di innovazione attraverso il coinvolgimento di tutte le BSO italiane per generare valore diffuso per tutto il sistema economico.

«Ci complimentiamo con CAEmate e con SHER per questa vittoria che dimostra quanto sia importante sostenere le giovani realtà nel loro percorso di innovazione e sviluppo. Nel nostro Incubatore contiamo 21 start-up che supportiamo con percorsi di pre-incubazione e incubazione, organizzando attività di formazione, workshop e network e adottando un approccio qualitativo. Concentriamo, infatti, gli sforzi sui progetti meglio orientati al futuro, che promettono di entrare sul mercato e di restarvi a lungo con buone prospettive, come in questo caso», commenta Hubert Hofer, responsabile dello Start-up Incubator al NOI Techpark, l’hub dell’Innovazione dell’Alto Adige nato per favorire il trasferimento tecnologico tra mondo delle imprese e della ricerca, innovando secondo natura.

--
--
--

Potrebbero interessarti

Industria

Le risposte alle nuove sfide dell’automazione.

Industria

Tre miti da sfatare per le professioni tech.

Attualità

Con lo slogan Games in Italy 22 espositori italiani presenteranno le innovazioni e le tendenze dell’industria italiana dei videogiochi alla Gamescom di Colonia dal...

Attualità

Un biennio di successi per l’acciaio italiano, con un Ebitda medio superiore al 10%

--