Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Attualità

Trasformazione digitale: Edison sigla un accordo con Amazon web services

Ecosostenibilità

Una delle maggiori compagnie ne comparto energetico italiano ha chiuso un accordo con il colosso dell’e-commerce americano: a siglare la partnership sono Edison ed Amazon Web Services nell’ottica di dare uno sprint alla trasformazione digitale della compagnia energetica.

Vediamo quali sono i plus legati alla nuova partnership digitale tra Edison e Amazon Web Services.

Il futuro di Edison: maggiori competenze digitali grazie ad AWS

Già nel 2020 Edison ha avviato un programma dedicato alla formazione riguardante i servizi Amazon Web Services: grazie al grande ventaglio di funzionalità cloud offerte da AWS, Edison farà un salto in avanti nella trasformazione digitale dell’azienda in particolare per quanto riguarda le energie rinnovabili.

Mediante il data lake di Edison su AWS e utilizzando il machine learning è stato possibile creare il modello cloud based Wind Digital Twin. Si tratta di un modello dedicato all’ottimizzazione e alla manutenzione dei parchi eolici di proprietà del marchio, un sistema che permette inoltre di prevedere la produzione energetica.

Ma non solo: AWS mette a disposizione di Edison anche Amazon Elastic Kubernetes Service che consente all’azienda di implementare l’efficienza e avere un controllo maggiore sulla produzione di energia da fonti rinnovabili. Sempre il servizio Amazon Elastic Kubernetes (Amazon EKS) permette ad Edison di lavorare sull’ottimizzazione del mix energetico ai fini produttivi, oltre che a garantire una maggiore sicurezza dei lavoratori in fase di manutenzione.

La partnership tra Edison ed Amazon Web Services viene commentata con queste parole da Giovanni Brianza, Executive Vice President Strategy. Corporate Development and Innovation: «AWS ha messo a nostra disposizione l’infrastruttura necessaria per potenziare lo sviluppo di soluzioni aziendali innovative, oltre che una serie di funzionalità cloud in grado di sostenere le nostre attività attraverso l’AI, il machine learning e l’IoT. Abbiamo deciso di iniziare dalle energie rinnovabili e stiamo anche lavorando per arricchire le nostre offerte commerciali con servizi innovativi basati su AWS».

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--