Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Attualità

Trend positivo per la produzione industriale: il settore cresce nel mese di luglio

Industria

Dopo un anno difficile segnato dalla pandemia da Coronavirus il settore della produzione industriale è in ripresa.

L’Istituto Nazionale di Statistica ha rilasciato il report riguardante la produzione industriale nel mese di luglio: la fotografica scattata dall’Istat ritrae un settore in forte crescita, anche oltre le aspettative.

Produzione industriale: a luglio si registra una crescita dello 0,8%

Un periodo positivo per il segmento della produzione industriale: i dati emersi dal report Istat evidenziano come l’indice destagionalizzato del comparto sia aumentato a luglio dello 0,8% rispetto al mese precedente. Nella media del periodo maggio-luglio la produzione è cresciuta dello 0,6% rispetto ai tre mesi precedenti.

I beni strumentali sono aumentati del +1,9%, seguiti dai beni intermedi che registrano una crescita del +1,4%.

Un dato più contenuto per quanto riguarda i beni di consumo (+0,9%). Leggermente in discesa il dato relativo al comparto dell’energia che segna -1,5%.

A luglio 2021, corretti gli effetti di calendario (il mese ha 22 giorni lavorativi rispetto ai 23 di luglio 2020), l’indice complessivo mostra un aumento del 7%. Le aree che con una crescita particolarmente marcata sono i beni intermedi (+11,9%) e con intensità minore anche i beni strumentali (+7%) a cui seguono quelli di consumo (+5,1%).

Il settore energetico continua a segnare una lieve flessione registrando -0,6%.

I principali settori di attività economica sono dunque in aumento, fatta eccezione per le attività estrattive. Istat informa che gli incrementi maggiori sono registrati dal segmento della fabbricazione di apparecchi elettrici (+12,5%), della metallurgia e della produzione di prodotti in metallo (+11,9%) e degli articoli in gomma e delle materie plastiche (+9,8%).

--

Il mese di luglio è stato positivo anche per altri Paesi europei: la Germania ha registrato un incremento dell’1% mensile che si traduce nel 5,7% su base annua.

La Gran Bretagna ottiene un +1,2% nel confronto tra luglio 2021 e 2020, con un aumento del +3,8% annuale.
Situazione leggermente al di sotto delle previsioni per la Francia: la produzione industriale a luglio 2021 è aumentata dello 0,3% rispetto al mese precedente.

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Attualità

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Attualità

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Fiere nel mondo

SPS Italia rinnova il suo appuntamento con l’edizione 2023: dal 23 al 25 maggio a Parma si terrà la fiera per l’industria intelligente, digitale...

--