Istat ha rilasciato le statistiche riguardanti la produzione industriale nel periodo di novembre 2022. Secondo l’ente di ricerca, si si stima che l’indice destagionalizzato diminuisca dello 0,3% rispetto a ottobre.
Nel periodo settembre-novembre il livello della produzione è diminuito dell’1% rispetto ai tre mesi precedenti.
Come sottolinea l’Istat, l’indice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale solo per i beni strumentali (+0,1%) mentre cala per l’energia (-4,5%), i beni di consumo (-0,4%) e i beni intermedi (-0,3%).
Nella nota pubblicata sul portale ufficiale, l’Istat rilascia il seguente commento: A novembre l’indice destagionalizzato della produzione industriale continua a ridursi, seppure con una intensità minore rispetto ai due mesi precedenti; in calo risulta pure il complesso del trimestre settembre-novembre rispetto ai tre mesi precedenti. La dinamica negativa è estesa a quasi tutti i settori, con l’eccezione dei beni strumentali che registrano un profilo positivo negli ultimi cinque mesi anche se in progressiva decelerazione. La produzione, al netto degli effetti di calendario, diminuisce anche in termini tendenziali. A livello settoriale è molto ampia la caduta dell’energia, mentre sono in crescita solo i beni strumentali.