Digita cosa vuoi trovare
Il Centro comune di ricerca dello European Reference Network for Critical Infrastructure Protection (ERNCIP) ha pubblicato il Piano di sicurezza dell’acqua.
Con il rilascio lo scorso anno di DALL-E 2 e ChatGPT da parte di OpenAI, anche i singoli individui hanno avuto modo di iniziare...
AVEVA conferma l’acquisizione di Schneider Electric.
Il colosso dell’automotive Renault sta valutando l’apertura di uno stabilimento industriale in Italia nel campo dell’economia circolare, un’esperienza che farà seguito a quelle già...
Paessler: 3 passi per monitorare le reti LAN wireless in ambito industriale.
Le debolezze della Industry 4.0 secondo Trend Micro.
Fastweb ha annunciato di aver acquisito il ramo d’azienda edicato al Cloud di Azatec Consulting, società con sede a Milano e specializzata nello sviluppo...
Kerakoll annuncia la nomina di Marco Zini nel ruolo di Group CEO e membro del board dell’azienda.
Istat ha rilasciato le statistiche riguardanti la produzione industriale nel periodo di novembre 2022. Secondo l’ente di ricerca, si si stima che l’indice destagionalizzato...
Il comparto della robotica industriale continua a crescere in maniera significativa. A confermare questo trend in ascesa sono i dati elaborati da IFR (International...
Con un comunicato pubblicato sul sito di Eni, la società annuncia il perfezionamento dell’accordo tra il player dell’energia e Snam sul tema dei gasdotti...
Made in Steel 2023 è sold out. Acciaio: si annuncia un 2023 complicato.
Phoenix Contact acquisisce iS5 Communications: amplia soluzioni per le reti infrastrutturali.
La Legge di Bilancio confermata per il 2023 non ha confermato le percentuali di agevolazione previste nel 2022. Non sono state neanche rinnovate le...
La serie i4L Scara di Omron si amplia e accoglie nuovi modelli EtherCAT. Si tratta di un prodotto altamente tecnologico che garantisce scalabilità, flessibilità...