Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Attualità

Poste Italiane acquisisce Lis

Poste Italiane S.p.A annuncia un’importante novità: attraverso PostePay S.p.A. ha perfezionato l’acquisizione di LIS Holding S.p.A. (“LIS”) da International Game Technology PLC (“IGT”).

Un’acquisizione del 100% del capitale sociale per la cifra di €700 milioni: nel budget è inclusa anche la cassa netta disponibile concordata convenzionalmente pari a €70 milioni, come annunciato lo scorso 28 febbraio 2022.

In questo modo PostePay consoliderà la propria leadership nel mercato dei pagamenti e nell’ecosistema di servizi digitali.

LIS è una società che offre servizi tra i quali il pagamento di bollettini, carte di pagamento prepagate, ricariche di telefonia e vouchers, nonché soluzioni per esercenti ed imprese. L’impresa nel 2021 ha ha generato un fatturato lordo di €228 milioni ed un EBITDA di €40 milioni e, nel primo semestre del 2022, un fatturato lordo di €132 milioni.

Come sottolinea Matteo Del Fante, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Poste Italiane: “L’acquisizione di LIS rappresenta la più rilevante operazione finanziaria di acquisizione nella storia di Poste Italiane, a testimonianza dell’impegno profuso ad aumentare la nostra quota di mercato nel segmento dei pagamenti in rapida crescita, rafforzando il posizionamento di PostePay come azienda leader nel settore paytech e contribuendo ulteriormente all’attuazione della nostra strategia omnicanale. Diamo il benvenuto al management team e tutti i dipendenti e siamo lieti che LIS abbia ottenuto risultati nel primo semestre in linea con le nostre aspettative, in ulteriore accelerazione nel secondo semestre del 2022. Il pieno controllo della piattaforma proprietaria di LIS unito all’internalizzazione del know-how tecnologico, ci consentirà di avanzare ulteriormente nell’attuazione della nostra strategia omnicanale e nell’ambito delle soluzioni di pagamento”.

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Industria

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Comunicati stampa

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Attualità

È un rapporto ormai consolidato, quello tra CWS e Liferay. Le due aziende, con una partnership pluriennale alle spalle, lanciano un nuovo progetto comune...

--