Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Ambiente

Risorse idriche: come ridurre il consumo

risorse-idriche-webinar-consumo

Risorse idriche: ridurre il consumo e aumentare il riutilizzo delle acque reflue.

Come ridurre il consumo e aumentare il riutilizzo delle acque reflue. Il Webinar sule risorse idriche giovedì 24 novembre.

Il webinar

L’obiettivo del webinar è sensibilizzare sulla necessità di introdurre metodi e sistemi di efficientamento del ciclo idrico che possono essere fin da subito applicabili, mostrando le diverse soluzioni che permettono sia un minor spreco che il riutilizzo delle risorse idriche, ancora insufficiente in Italia. Il cambiamento climatico e le recenti crisi idriche con conseguenti periodi di siccità grave hanno reso ancor più evidente la fragilità di un sistema idrico nazionale che non sembra più in grado di supportare situazioni di crisi. Durante l’ultimo periodo estivo, la situazione di carenza idrica ha determinato seri problemi in particolar modo alla produzione agricola, ma anche al settore industriale. L’Unione Europea nel 2020 ha adottato il nuovo regolamento per riutilizzo dell’acqua, che dovrà essere applicato dal 26 giugno 2023. La presentazione verterà sulle possibili soluzioni tecniche e gestionali immediatamente adottabili sia da soggetti pubblici che privati per ridurre il consumo e per aumentare il riutilizzo delle acque reflue opportunamente depurate. Verrà analizzato l’attuale contesto normativo nazionale con riferimento ad eventuali aggiornamenti dell’anno in corso.

Programma

  • Situazione generale ciclo idrico in Italia
  • Contesto normativo di riferimento
  • Efficientamento del ciclo idrico: soluzioni tecniche e gestionali per il risparmio e il riutilizzo della risorsa idrica
  • Modelli e strumenti di analisi dell’efficientamento idrico
  • Case history

Iscrizioni al webinar entro il 22 novembre 2022.

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Industria

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Comunicati stampa

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Attualità

È un rapporto ormai consolidato, quello tra CWS e Liferay. Le due aziende, con una partnership pluriennale alle spalle, lanciano un nuovo progetto comune...

--